Analogie tra Adalia bipunctata e Insecta
Adalia bipunctata e Insecta hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Aphidoidea, Arthropoda, Bilateria, Coleoptera, Coorte (tassonomia), Eukaryota, Eumetazoa, Hexapoda, Insecta, Linneo, Lotta biologica, Oligoneoptera, Pterygota.
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Adalia bipunctata e Animalia · Animalia e Insecta ·
Aphidoidea
Gli Afidi, detti anche pidocchi delle piante o gorgoglioni (Aphidoidea), sono una superfamiglia di insetti fitomizi compresi nell'ordine degli Emitteri (o Rhynchota, sottordine Homoptera, sezione Sternorrhyncha).
Adalia bipunctata e Aphidoidea · Aphidoidea e Insecta ·
Arthropoda
Gli artropodi (Arthropoda) sono un phylum (o tipo) di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate.
Adalia bipunctata e Arthropoda · Arthropoda e Insecta ·
Bilateria
I Bilateri (Bilateria) sono uno dei due grandi raggruppamenti in cui vengono suddivisi gli animali eumetazoi. La distinzione dall'altro grande raggruppamento, Radiata, si basa esclusivamente sul piano di simmetria della loro morfologia: i bilateri sono caratterizzati da un unico piano di simmetria, mentre i radiati presentano simmetria radiale.
Adalia bipunctata e Bilateria · Bilateria e Insecta ·
Coleoptera
I coleotteri (Coleoptera) sono un ordine di insetti che, con specie raggruppate in 24 superfamiglie e 235 famiglie, costituiscono il più grande ordine tra tutti gli organismi viventi sul pianeta, vegetali compresi.
Adalia bipunctata e Coleoptera · Coleoptera e Insecta ·
Coorte (tassonomia)
In biologia, ai fini della tassonomia, la coorte è un livello di classificazione scientifica degli organismi viventi, applicato raramente in vecchi schemi tassonomici.
Adalia bipunctata e Coorte (tassonomia) · Coorte (tassonomia) e Insecta ·
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Adalia bipunctata e Eukaryota · Eukaryota e Insecta ·
Eumetazoa
Gli eumetazoi (Eumetazoa, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.
Adalia bipunctata e Eumetazoa · Eumetazoa e Insecta ·
Hexapoda
La superclasse degli esapodi (Hexapoda, 1825, in greco.
Adalia bipunctata e Hexapoda · Hexapoda e Insecta ·
Insecta
Gli insetti o entomi (Insecta) sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda. Questa classe rappresenta il più grande tra i raggruppamenti di animali che popolano la Terra, annoverando oltre un milione di specie, pari ai cinque sesti dell'intero regno animale.
Adalia bipunctata e Insecta · Insecta e Insecta ·
Linneo
La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.
Adalia bipunctata e Linneo · Insecta e Linneo ·
Lotta biologica
La lotta biologica è una tecnica che sfrutta i rapporti di antagonismo fra gli organismi viventi per contenere le popolazioni di quelli dannosi all'uomo.
Adalia bipunctata e Lotta biologica · Insecta e Lotta biologica ·
Oligoneoptera
Gli Oligoneoptera sono l'unico superordine della coorte degli Endopterygota o Holometabola. Si tratta di insetti della sottoclasse Pterygota, e costituiscono nello schema tassonomico un raggruppamento la cui caratteristica generale consiste nell'olometabolia.
Adalia bipunctata e Oligoneoptera · Insecta e Oligoneoptera ·
Pterygota
Gli pterigoti (Pterygota, pp) sono il più vasto raggruppamento di Insetti, inquadrato al rango di Sottoclasse, comprendente tutte le forme provviste di ali, comprese quelle diventate secondariamente attere nel corso dell'evoluzione da progenitori ancestrali alati.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Adalia bipunctata e Insecta
- Che cosa ha in comune Adalia bipunctata e Insecta
- Analogie tra Adalia bipunctata e Insecta
Confronto tra Adalia bipunctata e Insecta
Adalia bipunctata ha 32 relazioni, mentre Insecta ha 271. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.62% = 14 / (32 + 271).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Adalia bipunctata e Insecta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: