Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adami (Decollatura) e Lamezia Terme

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adami (Decollatura) e Lamezia Terme

Adami (Decollatura) vs. Lamezia Terme

Adami è una frazione del comune di Decollatura, posta a circa 3 km dal capoluogo, in provincia di Catanzaro. Lamezia Terme (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Analogie tra Adami (Decollatura) e Lamezia Terme

Adami (Decollatura) e Lamezia Terme hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Aeroporto di Lamezia Terme, Agricoltura, Amato (fiume), Anni 1950, Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, Catanzaro, Chilometro, Estate, Inverno, Mar Tirreno, Medioevo, Napoli, Provincia di Catanzaro, Reggio Calabria, Reventino, Triticum, XIX secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Aeroporto di Lamezia Terme

L'Aeroporto di Lamezia Terme "Sant'Eufemia" (IATA: SUF, ICAO: LICA) è situato nel quartiere omonimo del comune di Lamezia Terme, è il principale scalo della Calabria e uno dei primi del Mezzogiorno per traffico passeggeri.

Adami (Decollatura) e Aeroporto di Lamezia Terme · Aeroporto di Lamezia Terme e Lamezia Terme · Mostra di più »

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Adami (Decollatura) e Agricoltura · Agricoltura e Lamezia Terme · Mostra di più »

Amato (fiume)

Il fiume Amato o fiume Lamato (antico Lametos) è un fiume della Calabria che nasce nella Sila piccola e si getta nel golfo di Sant'Eufemia, dopo un corso di 56 km che interessa un bacino idrografico di 412 km2.

Adami (Decollatura) e Amato (fiume) · Amato (fiume) e Lamezia Terme · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Adami (Decollatura) e Anni 1950 · Anni 1950 e Lamezia Terme · Mostra di più »

Beata Vergine Maria del Monte Carmelo

La festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo o anche del Carmine (in prestito dal corrispondente spagnolo Virgen del Carmen) fu istituita per commemorare l'apparizione mariana che il presbitero inglese Simone Stock asserì essere avvenuta il 16 luglio 1251 (giorno della celebrazione), durante la quale questi avrebbe ricevuto dalla Vergine uno scapolare e la rivelazione di privilegi connessi alla sua devozione.

Adami (Decollatura) e Beata Vergine Maria del Monte Carmelo · Beata Vergine Maria del Monte Carmelo e Lamezia Terme · Mostra di più »

Catanzaro

Catanzaro (IPA:, Catanzaru in dialetto catanzarese, Καταστάριον, traslitterato in Katastárion in greco, Catacium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Calabria.

Adami (Decollatura) e Catanzaro · Catanzaro e Lamezia Terme · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Adami (Decollatura) e Chilometro · Chilometro e Lamezia Terme · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Adami (Decollatura) e Estate · Estate e Lamezia Terme · Mostra di più »

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Adami (Decollatura) e Inverno · Inverno e Lamezia Terme · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Adami (Decollatura) e Mar Tirreno · Lamezia Terme e Mar Tirreno · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Adami (Decollatura) e Medioevo · Lamezia Terme e Medioevo · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Adami (Decollatura) e Napoli · Lamezia Terme e Napoli · Mostra di più »

Provincia di Catanzaro

La provincia di Catanzaro (pruvincia e Catanzaru nella variante catanzarese del siciliano) è una provincia italiana della Calabria di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Adami (Decollatura) e Provincia di Catanzaro · Lamezia Terme e Provincia di Catanzaro · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Adami (Decollatura) e Reggio Calabria · Lamezia Terme e Reggio Calabria · Mostra di più »

Reventino

Il Reventino (Rivintinu, Ruventinu, Riventinu, nel dialetto locale) è un massiccio montuoso della Calabria che rappresenta il prolungamento occidentale della Sila Piccola.

Adami (Decollatura) e Reventino · Lamezia Terme e Reventino · Mostra di più »

Triticum

Il grano o frumento, arcaicamente anche tritico (con questi nomi si indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della famiglia graminacee.

Adami (Decollatura) e Triticum · Lamezia Terme e Triticum · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Adami (Decollatura) e XIX secolo · Lamezia Terme e XIX secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Adami (Decollatura) e XVII secolo · Lamezia Terme e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Adami (Decollatura) e XVIII secolo · Lamezia Terme e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adami (Decollatura) e Lamezia Terme

Adami (Decollatura) ha 101 relazioni, mentre Lamezia Terme ha 381. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.94% = 19 / (101 + 381).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adami (Decollatura) e Lamezia Terme. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »