Analogie tra Addome degli insetti e Capo degli insetti
Addome degli insetti e Capo degli insetti hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Apparato digerente degli insetti, Apparato nervoso degli insetti, Apparato respiratorio degli insetti, Fitofago, Insecta, Larva, Metameria, Ordine (tassonomia).
Apparato digerente degli insetti
Lapparato digerente degli Insetti è l'insieme delle strutture anatomiche coinvolte nell'assimilazione del cibo. Deriva dalla modifica da una complicazione strutturale del tubo digerente primitivo, come adattamento specifico a regimi alimentari di varia natura.
Addome degli insetti e Apparato digerente degli insetti · Apparato digerente degli insetti e Capo degli insetti ·
Apparato nervoso degli insetti
Il sistema nervoso degli insetti è l'insieme delle strutture anatomiche coinvolte nella trasmissione di stimoli bioelettrici che presiedono allo sviluppo delle funzioni percettive, motorie, relazionali e vegetative dell'animale.
Addome degli insetti e Apparato nervoso degli insetti · Apparato nervoso degli insetti e Capo degli insetti ·
Apparato respiratorio degli insetti
L'apparato respiratorio degli Insetti è l'insieme delle strutture anatomiche coinvolte nel rifornimento dell'ossigeno ai tessuti.
Addome degli insetti e Apparato respiratorio degli insetti · Apparato respiratorio degli insetti e Capo degli insetti ·
Fitofago
Il termine fitofago fa genericamente riferimento ad un organismo che ha un rapporto trofico unilaterale a spese dei vegetali, ai quali arreca un danno più o meno grave.
Addome degli insetti e Fitofago · Capo degli insetti e Fitofago ·
Insecta
Gli insetti o entomi (Insecta) sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda. Questa classe rappresenta il più grande tra i raggruppamenti di animali che popolano la Terra, annoverando oltre un milione di specie, pari ai cinque sesti dell'intero regno animale.
Addome degli insetti e Insecta · Capo degli insetti e Insecta ·
Larva
La larva (termine derivato dall'omografo latino larva, col significato di maschera, che ha assunto il significato zoologico solo nel 1735 con Linneo) è un embrione animale che conduce vita libera e che diventerà adulto attraverso una o più metamorfosi che possono essere drastiche o graduali.
Addome degli insetti e Larva · Capo degli insetti e Larva ·
Metameria
La metamerìa è una tendenza evolutiva tipica delle principali linee filetiche degli eucelomati, caratterizzata dalla suddivisione seriale del corpo o delle sue parti secondo la sua lunghezza in una serie di elementi serializzati, ognuno dei quali può essere denominato, a seconda del contesto e della parte del segmento, metamero, mesomero o somite.
Addome degli insetti e Metameria · Capo degli insetti e Metameria ·
Ordine (tassonomia)
In biologia, ai fini della tassonomia, l'ordine è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia quanto della botanica.
Addome degli insetti e Ordine (tassonomia) · Capo degli insetti e Ordine (tassonomia) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Addome degli insetti e Capo degli insetti
- Che cosa ha in comune Addome degli insetti e Capo degli insetti
- Analogie tra Addome degli insetti e Capo degli insetti
Confronto tra Addome degli insetti e Capo degli insetti
Addome degli insetti ha 56 relazioni, mentre Capo degli insetti ha 24. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 10.00% = 8 / (56 + 24).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Addome degli insetti e Capo degli insetti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: