Analogie tra Adelaide del Friuli e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo)
Adelaide del Friuli e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ansgarda di Borgogna, Carlo III di Francia, Carlo il Calvo, Carlo Magno, Carlomanno II di Francia, Luigi II di Francia, Luigi III di Francia.
Ansgarda di Borgogna
Secondo gli Annales Bertiniani, nel marzo dell'862, all'età di circa 36 anni, Ansgarda sposò segretamente l'erede al trono di Francia, che di anni ne aveva 16, il principe Luigi il Balbo, contro il volere del re Carlo il Calvo.
Adelaide del Friuli e Ansgarda di Borgogna · Ansgarda di Borgogna e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) ·
Carlo III di Francia
Figlio ultimogenito postumo del re dei Franchi occidentali e inoltre re di Lotaringia, re di Provenza e re di Aquitania, Luigi II il Balbo e unico figlio della seconda moglie (come ci viene riportato dal cronista, Reginone, quando cita la morte di Luigi il Balbo) Adelaide del Friuli (850 - 902), figlia del conte di Parigi e marchese del Friuli, Adalardo e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.
Adelaide del Friuli e Carlo III di Francia · Carlo III di Francia e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) ·
Carlo il Calvo
Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.
Adelaide del Friuli e Carlo il Calvo · Carlo il Calvo e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) ·
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Adelaide del Friuli e Carlo Magno · Carlo Magno e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) ·
Carlomanno II di Francia
Figlio maschio secondogenito del re dei Franchi occidentali ed inoltre Re di Lotaringia, Re di Provenza e Re di Aquitania, Luigi II il Balbo e della prima moglie, Ansgarda di Borgogna, figlia del conte Arduino di Borgogna e di Wisemberga, sposato segretamente, e, secondo il cronista Reginone, contro il volere di Carlo il Calvo, il padre di Luigi II.
Adelaide del Friuli e Carlomanno II di Francia · Carlomanno II di Francia e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) ·
Luigi II di Francia
Figlio primogenito del re dei Franchi occidentali e futuro Imperatore d'Occidente (875-877), Carlo il Calvo e della prima moglie, la nipote di Adalardo il Siniscalco, Ermentrude (ca. 830-†869), figlia del conte di Orleans, Oddone (o Eudes) I e d'Engeltrude di Fézensac (sorella di Adalardo), forse discendente di Carlo Martello.
Adelaide del Friuli e Luigi II di Francia · Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) e Luigi II di Francia ·
Luigi III di Francia
Era il primogenito di Luigi II il Balbo, re dei Franchi occidentali, re di Lotaringia, re di Provenza e re di Aquitania e della prima moglie Ansgarda di Borgogna figlia del conte Arduino di Borgogna e di Wisemberga.
Adelaide del Friuli e Luigi III di Francia · Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) e Luigi III di Francia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Adelaide del Friuli e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo)
- Che cosa ha in comune Adelaide del Friuli e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo)
- Analogie tra Adelaide del Friuli e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo)
Confronto tra Adelaide del Friuli e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo)
Adelaide del Friuli ha 48 relazioni, mentre Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo) ha 31. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 8.86% = 7 / (48 + 31).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Adelaide del Friuli e Ermentrude (figlia di Luigi II il Balbo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: