Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Adelbert von Chamisso

Indice Adelbert von Chamisso

Louis Charles Adélaïde de Chamisso de Boncourt detto Adalbert von Chamisso nacque a Château di Boncourt nello Champagne-Ardenne, Francia, la sede avita della sua famiglia.

106 relazioni: Albero, Alessandro Manzoni, August von Kotzebue, Aut aut (rivista), Benedetto Croce, Berlino, Bonaventura Tecchi, Botanica, Cantalupa, Champagne-Ardenne, Châlons-en-Champagne, Diario, Diederich Franz Leonhard von Schlechtendal, Fanteria, Francia, Furio Jesi, Gaetano Cappelli, Germania, Giuseppe Antonio Borgese, Guido Modiano, Gustav Schwab, Hameln, Isola Sala y Gómez, Lavinia Mazzucchetti, Letteratura, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua tedesca, Madame de Staël, Massoneria, Messico, Orto botanico, Otto von Kotzebue, Paggio, Poesia lirica, Prussia, Reggimento, Regno Unito, Rivoluzione francese, Robert Schumann, Satira, Scienziato, Servizio militare, Storia straordinaria di Peter Schlemihl, Svizzera, Tenente, Thomas Mann, Traduzione, Ufficiale (forze armate), Ugo Dettore, ..., Vandea, 1780, 1796, 1798, 1801, 1803, 1805, 1806, 1810, 1812, 1813, 1814, 1815, 1818, 1820, 1821, 1825, 1829, 1830, 1831, 1832, 1834, 1835, 1836, 1839, 1849, 1864, 1883, 1898, 1899, 1904, 1905, 1911, 1923, 1924, 1931, 1934, 1942, 1944, 1950, 1952, 1960, 1964, 1972, 1974, 1982, 1983, 1984, 1985, 1989, 1992, 1997, 2000, 2004, 2007, 2008. Espandi índice (56 più) »

Albero

Un albero è una pianta legnosa perenne, capace di svilupparsi in altezza grazie ad un fusto legnoso, detto tronco, che di solito inizia a ramificarsi a qualche metro dal suolo.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Albero · Mostra di più »

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Alessandro Manzoni · Mostra di più »

August von Kotzebue

Appartenente alla piccola nobiltà feudale della Turingia, compì i suoi studi a San Pietroburgo e a Dresda; dal 1787 al 1799 fu drammaturgo presso l'Hoftheater di Vienna; nel 1800 tornò in Russia, dove venne arrestato e mandato in Siberia per aver ucciso in duello un suo avversario amoroso.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e August von Kotzebue · Mostra di più »

Aut aut (rivista)

aut aut è una rivista trimestrale di filosofia e cultura, di argomento fenomenologico, nata nel 1951.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Aut aut (rivista) · Mostra di più »

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Benedetto Croce · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Berlino · Mostra di più »

Bonaventura Tecchi

Tecchi è stato un famoso saggista, esperto germanista e narratore italiano, laureato in lettere all'Università di Roma.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Bonaventura Tecchi · Mostra di più »

Botanica

La botanica (dal greco: βοτάνη.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Botanica · Mostra di più »

Cantalupa

Cantalupa (Cantaluva in piemontese, Chantoloubo in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Cantalupa · Mostra di più »

Champagne-Ardenne

La Champagne-Ardenne era una regione della Francia settentrionale.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Champagne-Ardenne · Mostra di più »

Châlons-en-Champagne

Châlons-en-Champagne è un comune francese di 47.563 abitanti capoluogo del dipartimento della Marna nella regione Grand Est, a da Troyes (capoluogo del dipartimento dell'Aube).

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Châlons-en-Champagne · Mostra di più »

Diario

Un diario è una forma narrativa in cui il racconto – reale o di fantasia – è sviluppato cronologicamente, spesso scandito ad intervalli di tempo regolari, solitamente a giorni.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Diario · Mostra di più »

Diederich Franz Leonhard von Schlechtendal

Studiò a Berlino, per poi diventare curatore del Orto botanico di Berlino.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Diederich Franz Leonhard von Schlechtendal · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Fanteria · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Francia · Mostra di più »

Furio Jesi

Figlio dell'ufficiale di cavalleria Bruno Jesi, compì, giovanissimo, ricerche di archeologia e storia delle religioni nell'ambito mediterraneo, pubblicando una serie di studi sul mondo dell'antico Egitto e dell'antica Grecia, su temi mitologici e su talune forme dei culti misterici, mentre successivamente si interessò - in coincidenza col radicalizzarsi del suo impegno politico intorno al 1968 - in particolare alla sopravvivenza di miti nella cultura moderna e a problemi antropologici, filosofici ed estetici.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Furio Jesi · Mostra di più »

Gaetano Cappelli

Gaetano Cappelli si è laureato in filosofia alla Sapienza di Roma con una tesi sull'estasi e il misticismo nella nuova letteratura nord-americana.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Gaetano Cappelli · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Germania · Mostra di più »

Giuseppe Antonio Borgese

Durante l'anno accademico 1899-1900, su pressione del padre che lo voleva avvocato, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Palermo, ma già nel 1900 si trasferisce a Firenze dove, presso l'Istituto di Studi Superiori, segue i corsi di Vitelli, Rajna, Villari, Coen e Mazzoni.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Giuseppe Antonio Borgese · Mostra di più »

Guido Modiano

Fu protagonista del dibattito sul rinnovamento delle arti grafiche italiane negli anni fra le due guerre.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Guido Modiano · Mostra di più »

Gustav Schwab

Gustav Schwab era figlio del filosofo e letterato Johann Christoph (1743-1821).

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Gustav Schwab · Mostra di più »

Hameln

Hameln è una città della Germania nel Land della Bassa Sassonia.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Hameln · Mostra di più »

Isola Sala y Gómez

L'isola Sala y Gómez talvolta chiamata anche Salas y Gómez (in spagnolo Isla Sala y Gómez o Salay y Gómez, in rapanui Motu Motiro Hiva, "isolotto dell'uccello per la strada per Hiva") è una piccola isola disabitata situata nell'Oceano Pacifico e appartenente al Cile.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Isola Sala y Gómez · Mostra di più »

Lavinia Mazzucchetti

Docente universitaria di lingua e letteratura tedesca, fu esclusa dall'insegnamento perché antifascista.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Lavinia Mazzucchetti · Mostra di più »

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Letteratura · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Lingua tedesca · Mostra di più »

Madame de Staël

Figlia di Jacques Necker, ministro delle finanze del re di Francia Luigi XVI, e di Suzanne Curchod (figlia di un pastore protestante, che era stata innamorata e ricambiata in gioventù dal grande storico inglese Edward Gibbon) durante il suo soggiorno quinquennale a Losanna in Svizzera, Anne-Louise si giovò di una formazione accademica frequentando il salotto letterario organizzato dalla madre.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Madame de Staël · Mostra di più »

Massoneria

La massoneria (definita anche Arte Reale) è un'associazione iniziatica e di fratellanza a base morale che si propone come patto etico-morale tra uomini liberi.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Massoneria · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Messico · Mostra di più »

Orto botanico

Un orto botanico (in latino hortus botanicus) è un ambiente naturale ricreato artificialmente che raccoglie una grande varietà di piante categorizzate per scopi scientifici e per l'educazione dei visitatori.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Orto botanico · Mostra di più »

Otto von Kotzebue

Ufficiale della Marina imperiale russa, effettuò per tre volte la circumnavigazione del globo.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Otto von Kotzebue · Mostra di più »

Paggio

Il paggio era un giovinetto di nobile famiglia, che servendo a principi e a grandi cavalieri, apprendeva le discipline militari per essere quindi promosso a cariche di rango nell'esercito.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Paggio · Mostra di più »

Poesia lirica

La poesia lirica (Lyrica) è la definizione generale di un genere letterario della poesia che esprime in modo soggettivo il sentimento del poeta ed attraversa epoche e luoghi vastissimi.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Poesia lirica · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Prussia · Mostra di più »

Reggimento

Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, anche se in taluni eserciti è costituito da più compagnie, come nel caso dell'Esercito francese o addirittura da un singolo battaglione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Reggimento · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Regno Unito · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Robert Schumann

È da molti considerato come l'iniziatore e insieme uno dei più grandi compositori di musica romantica.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Robert Schumann · Mostra di più »

Satira

La satira (dal latino satura lanx: il vassoio riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Satira · Mostra di più »

Scienziato

Per scienziato si intende una persona esperta in un determinato campo della scienza e che usa metodi scientifici nell'effettuare ricerche scientifiche.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Scienziato · Mostra di più »

Servizio militare

Il servizio militare (o coscrizione militare, servizio di leva, leva militare, leva obbligatoria) indica il servizio, obbligatorio o volontario che un cittadino di uno Stato svolge, per un periodo di tempo prestabilito, presso le forze armate del paese presso il quale risiede, tramite l'istituto della coscrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Servizio militare · Mostra di più »

Storia straordinaria di Peter Schlemihl

Storia straordinaria di Peter Schlemihl (in tedesco Peter Schlemihls wundersame Geschichte) è un romanzo del poeta e botanico tedesco Adalbert von Chamisso pubblicato nel 1814.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Storia straordinaria di Peter Schlemihl · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Svizzera · Mostra di più »

Tenente

Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Tenente · Mostra di più »

Thomas Mann

Premio Nobel nel 1929, è considerato uno dei romanzieri maggiori di sempre della letteratura mondiale.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Thomas Mann · Mostra di più »

Traduzione

La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Traduzione · Mostra di più »

Ufficiale (forze armate)

Un ufficiale (chiamato a volte anche graduato), nel linguaggio delle forze armate, indica una specifica posizione gerarchica militare, tipicamente addetta alla funzione di comando in seno a una forza armata e munita della necessaria autorità sull'unità militare assegnatagli.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Ufficiale (forze armate) · Mostra di più »

Ugo Dettore

Nato a Bologna nel 1905, Ugo Dettore esordì come romanziere agli inizi degli anni trenta.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Ugo Dettore · Mostra di più »

Vandea

La Vandea (Vendée) è un dipartimento francese della regione dei Paesi della Loira (Pays de la Loire).

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e Vandea · Mostra di più »

1780

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1780 · Mostra di più »

1796

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1796 · Mostra di più »

1798

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1798 · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1801 · Mostra di più »

1803

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1803 · Mostra di più »

1805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1805 · Mostra di più »

1806

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1806 · Mostra di più »

1810

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1810 · Mostra di più »

1812

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1812 · Mostra di più »

1813

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1813 · Mostra di più »

1814

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1814 · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1815 · Mostra di più »

1818

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1818 · Mostra di più »

1820

.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1820 · Mostra di più »

1821

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1821 · Mostra di più »

1825

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1825 · Mostra di più »

1829

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1829 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1830 · Mostra di più »

1831

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1831 · Mostra di più »

1832

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1832 · Mostra di più »

1834

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1834 · Mostra di più »

1835

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1835 · Mostra di più »

1836

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1836 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1839 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1849 · Mostra di più »

1864

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1864 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1883 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1898 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1899 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1904 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1905 · Mostra di più »

1911

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1911 · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1923 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1924 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1931 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1934 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1942 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1944 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1950 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1952 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1960 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1964 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1972 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1974 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1985 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1992 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 1997 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 2000 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 2004 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adelbert von Chamisso e 2008 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Adalbert von Chamisso, Adelbert Von Chamisso, Cham..

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »