Analogie tra Adele Cambria e Mario Pannunzio
Adele Cambria e Mario Pannunzio hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arrigo Benedetti, Giornalismo, Giurisprudenza, Il Messaggero, Il Mondo (rivista), L'Espresso, L'Europeo, Marco Pannella, Partito Radicale (Italia), Roma.
Arrigo Benedetti
È nella storia del giornalismo italiano per aver fondato e diretto Oggi (1939), L'Europeo (1945) e L'Espresso (1955).
Adele Cambria e Arrigo Benedetti · Arrigo Benedetti e Mario Pannunzio ·
Giornalismo
Il giornalismo è l'insieme delle attività e delle tecniche (redazione, pubblicazione, diffusione, ecc.) volte a reperire, diffondere e commentare notizie tramite ogni mezzo di pubblicazione.
Adele Cambria e Giornalismo · Giornalismo e Mario Pannunzio ·
Giurisprudenza
La giurisprudenza (termine derivante dal latino iurisprudentia, sostantivato dall'aggettivo iurisprudens, cioè prudens iuris: «esperto del diritto», o «scienze giuridiche») è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione giuridica.
Adele Cambria e Giurisprudenza · Giurisprudenza e Mario Pannunzio ·
Il Messaggero
Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore. È l'ottavo quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.
Adele Cambria e Il Messaggero · Il Messaggero e Mario Pannunzio ·
Il Mondo (rivista)
Il Mondo è stato un settimanale politico, culturale ed economico fondato a Roma da Gianni Mazzocchi. È stato pubblicato dal 1949 al 1966, e poi ancora dal 1969 al 2014.
Adele Cambria e Il Mondo (rivista) · Il Mondo (rivista) e Mario Pannunzio ·
L'Espresso
L'Espresso è una rivista italiana fondata nel 1955. Il primo numero è andato in edicola il 2 ottobre 1955. Si definisce nella testata «settimanale di politica, cultura ed economia».
Adele Cambria e L'Espresso · L'Espresso e Mario Pannunzio ·
L'Europeo
L'Europeo è stato un settimanale italiano d'attualità, pubblicato dal 1945 al 1995. Dal 2001 ha conosciuto una nuova stagione editoriale, che si è conclusa nel luglio 2013.
Adele Cambria e L'Europeo · L'Europeo e Mario Pannunzio ·
Marco Pannella
L'ampiezza dello spettro politico ed ideologico al quale negli anni ha fatto riferimento ha portato i suoi estimatori a vedere in lui un uomo che cercava di porsi di là dalle ideologie, mentre i suoi oppositori leggono nel suo operato una certa dose di ambiguità, accusandolo spesso di incoerenza e inaffidabilità.
Adele Cambria e Marco Pannella · Marco Pannella e Mario Pannunzio ·
Partito Radicale (Italia)
Il Partito Radicale (PR) è stato un partito politico di orientamento liberale, liberista e libertario fondato nel 1955, a seguito di una scissione dal Partito Liberale Italiano, e trasformatosi, in occasione del XXXV Congresso tenutosi nel 1989, in un soggetto politico transnazionale, il Partito Radicale Transnazionale.
Adele Cambria e Partito Radicale (Italia) · Mario Pannunzio e Partito Radicale (Italia) ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Adele Cambria e Mario Pannunzio
- Che cosa ha in comune Adele Cambria e Mario Pannunzio
- Analogie tra Adele Cambria e Mario Pannunzio
Confronto tra Adele Cambria e Mario Pannunzio
Adele Cambria ha 75 relazioni, mentre Mario Pannunzio ha 106. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.52% = 10 / (75 + 106).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Adele Cambria e Mario Pannunzio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: