Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ademaro di Monteil e Battaglia di Dorylaeum (1097)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ademaro di Monteil e Battaglia di Dorylaeum (1097)

Ademaro di Monteil vs. Battaglia di Dorylaeum (1097)

Al Concilio di Clermont nel 1095, Ademaro mostrò un grande sostegno alla crociata (esistono prove che papa Urbano II abbia conferito con lui prima del concilio) e venne nominato legato apostolico e incaricato di condurre la crociata da papa Urbano II. La battaglia di Dorylaeum ebbe luogo durante la prima crociata il 1º luglio 1097, tra i crociati ed i Turchi Selgiuchidi, vicino a Dorylaeum in Anatolia.

Analogie tra Ademaro di Monteil e Battaglia di Dorylaeum (1097)

Ademaro di Monteil e Battaglia di Dorylaeum (1097) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Assedio di Antiochia (1098), İznik, Impero bizantino, Legato pontificio, Prima crociata, Raimondo IV di Tolosa.

Assedio di Antiochia (1098)

Il primo assedio di Antiochia, da parte dei cristiani della prima crociata, durò dal 21 ottobre 1097 fino al 2 giugno 1098.

Ademaro di Monteil e Assedio di Antiochia (1098) · Assedio di Antiochia (1098) e Battaglia di Dorylaeum (1097) · Mostra di più »

İznik

İznik, in passato Nicea, è una città della Turchia situata 130 km a sud-est di Istanbul, centro dell'omonimo distretto della provincia di Bursa.

Ademaro di Monteil e İznik · Battaglia di Dorylaeum (1097) e İznik · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Ademaro di Monteil e Impero bizantino · Battaglia di Dorylaeum (1097) e Impero bizantino · Mostra di più »

Legato pontificio

Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.

Ademaro di Monteil e Legato pontificio · Battaglia di Dorylaeum (1097) e Legato pontificio · Mostra di più »

Prima crociata

La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni, chiamate crociate, che tentarono di conquistare la Terra Santa, invocata da Papa Urbano II nel corso di un sermone tenuto durante il concilio di Clermont nel 1095.

Ademaro di Monteil e Prima crociata · Battaglia di Dorylaeum (1097) e Prima crociata · Mostra di più »

Raimondo IV di Tolosa

Appare come personaggio letterario nella Gerusalemme liberata.

Ademaro di Monteil e Raimondo IV di Tolosa · Battaglia di Dorylaeum (1097) e Raimondo IV di Tolosa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ademaro di Monteil e Battaglia di Dorylaeum (1097)

Ademaro di Monteil ha 31 relazioni, mentre Battaglia di Dorylaeum (1097) ha 41. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 8.33% = 6 / (31 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ademaro di Monteil e Battaglia di Dorylaeum (1097). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »