Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Adighè e Battaglia del Caucaso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adighè e Battaglia del Caucaso

Adighè vs. Battaglia del Caucaso

Gli Adighè (o Adighi, in adighè Адыгэ, Adǝgă, in russo Адыги, Adygi) sono un gruppo etnico delle regioni a nord-ovest del Caucaso; appartengono a una delle più antiche popolazioni autoctone del Caucaso e sono tra gli abitanti originari della regione. Con il termine battaglia del Caucaso ci si riferisce alla serie di violenti scontri combattuti tra le forze tedesche della Wehrmacht e le truppe dell'Armata Rossa durante la seconda guerra mondiale tra il luglio del 1942 e l'ottobre del 1943 sul fronte orientale, in una zona compresa tra il Mar Nero ad ovest, la catena montuosa del Caucaso a sud, il Mar Caspio ad est, e i fiumi Don e Volga a nord.

Analogie tra Adighè e Battaglia del Caucaso

Adighè e Battaglia del Caucaso hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Caucaso, Egitto, Karačaj-Circassia, Kuban', Nord, Ovest, Turchia, Unione Sovietica.

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Adighè e Caucaso · Battaglia del Caucaso e Caucaso · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Adighè e Egitto · Battaglia del Caucaso e Egitto · Mostra di più »

Karačaj-Circassia

La Karačaj-Circassia (Circassìa o Circàssia) è una repubblica della Russia; si estende prevalentemente sul versante nord-occidentale del Grande Caucaso.

Adighè e Karačaj-Circassia · Battaglia del Caucaso e Karačaj-Circassia · Mostra di più »

Kuban'

Il Kuban' è un fiume della Russia ciscaucasica (Kraj di Stavropol' e di Krasnodar e Karačaj-Circassia).

Adighè e Kuban' · Battaglia del Caucaso e Kuban' · Mostra di più »

Nord

Il nord, o anche norte, settentrione o mezzanotte, è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Adighè e Nord · Battaglia del Caucaso e Nord · Mostra di più »

Ovest

L'ovest o occidente o ponente è uno dei quattro punti o direzioni cardinali ed è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud.

Adighè e Ovest · Battaglia del Caucaso e Ovest · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Adighè e Turchia · Battaglia del Caucaso e Turchia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Adighè e Unione Sovietica · Battaglia del Caucaso e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adighè e Battaglia del Caucaso

Adighè ha 105 relazioni, mentre Battaglia del Caucaso ha 183. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.78% = 8 / (105 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adighè e Battaglia del Caucaso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »