Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adipocita e Tessuto connettivo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adipocita e Tessuto connettivo

Adipocita vs. Tessuto connettivo

L'adipocita, detto anche lipocita, o cellula adiposa, unità morfo-funzionale del tessuto adiposo, è una cellula fissa del tessuto connettivo deputata a sintetizzare, accumulare e cedere lipidi. Il tessuto connettivo (lat. textus conexivus) è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali.

Analogie tra Adipocita e Tessuto connettivo

Adipocita e Tessuto connettivo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Apparato del Golgi, Citoplasma, Lipidi, Mesenchima, Proteine, Tessuto (biologia), Tessuto adiposo.

Apparato del Golgi

L'apparato del Golgi (spesso chiamato semplicemente Golgi) è un organulo di composizione lipo-proteica scoperto nel 1898 dal medico e microscopista italiano Camillo Golgi, che lo identificò come una delicata struttura localizzata nella cellula in posizione paranucleare.

Adipocita e Apparato del Golgi · Apparato del Golgi e Tessuto connettivo · Mostra di più »

Citoplasma

Con il termine citoplasma (inglese: cytoplasm) si intende tutta la porzione di una cellula contenuta all'interno della membrana cellulare presente sia nelle cellule eucariote sia in quelle procariote.

Adipocita e Citoplasma · Citoplasma e Tessuto connettivo · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Adipocita e Lipidi · Lipidi e Tessuto connettivo · Mostra di più »

Mesenchima

Col termine mesènchima si definisce il tessuto connettivo embrionale.

Adipocita e Mesenchima · Mesenchima e Tessuto connettivo · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Adipocita e Proteine · Proteine e Tessuto connettivo · Mostra di più »

Tessuto (biologia)

In biologia si definisce tessuto un insieme di cellule, strutturalmente simili, associate per funzione.

Adipocita e Tessuto (biologia) · Tessuto (biologia) e Tessuto connettivo · Mostra di più »

Tessuto adiposo

Il tessuto adiposo è formato da cellule dette adipociti, ed è diviso in tessuto adiposo bianco e tessuto adiposo bruno.

Adipocita e Tessuto adiposo · Tessuto adiposo e Tessuto connettivo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adipocita e Tessuto connettivo

Adipocita ha 39 relazioni, mentre Tessuto connettivo ha 78. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.98% = 7 / (39 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adipocita e Tessuto connettivo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »