Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adolf Hitler e Josef Kramer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adolf Hitler e Josef Kramer

Adolf Hitler vs. Josef Kramer

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar. Egli fu membro delle SS, raggiunse il grado di SS-Hauptsturmführer equivalente a quello di capitano, e comandante dei campi di concentramento di Natzweiler-Struthof, Auschwitz II - Birkenau e Bergen-Belsen.

Analogie tra Adolf Hitler e Josef Kramer

Adolf Hitler e Josef Kramer hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Anschluss, Armata Rossa, Austria, Baviera, Bolscevismo, Campo di concentramento, Campo di sterminio di Birkenau, Chiesa cattolica, Europa orientale, Germania, Germania nazista, Gran Bretagna, Heinrich Himmler, Iprite, Monaco di Baviera, Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, Polonia, Prima guerra mondiale, Processo di Norimberga, Repubblica di Weimar, Responsabili dell'Olocausto, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale.

Anschluss

Il termine tedesco Anschluss (letteralmente connessione, collegamento) si riferisce, in senso strettamente politico, all'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938 per formare la "Grande Germania".

Adolf Hitler e Anschluss · Anschluss e Josef Kramer · Mostra di più »

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Adolf Hitler e Armata Rossa · Armata Rossa e Josef Kramer · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Adolf Hitler e Austria · Austria e Josef Kramer · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Adolf Hitler e Baviera · Baviera e Josef Kramer · Mostra di più »

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Adolf Hitler e Bolscevismo · Bolscevismo e Josef Kramer · Mostra di più »

Campo di concentramento

Il campo di concentramento (o internamento) è una struttura carceraria all'aperto adatta alla detenzione di civili e/o militari.

Adolf Hitler e Campo di concentramento · Campo di concentramento e Josef Kramer · Mostra di più »

Campo di sterminio di Birkenau

Il campo di sterminio di Birkenau (Auschwitz II) fu uno dei tre campi principali che formavano il complesso concentrazionario situato nelle vicinanze di Auschwitz (in polacco: Oświęcim), in Polonia.

Adolf Hitler e Campo di sterminio di Birkenau · Campo di sterminio di Birkenau e Josef Kramer · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Adolf Hitler e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Josef Kramer · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Adolf Hitler e Europa orientale · Europa orientale e Josef Kramer · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Adolf Hitler e Germania · Germania e Josef Kramer · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Adolf Hitler e Germania nazista · Germania nazista e Josef Kramer · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Adolf Hitler e Gran Bretagna · Gran Bretagna e Josef Kramer · Mostra di più »

Heinrich Himmler

Fu uno dei maggiori responsabili della Germania nazista per l'instaurazione del cosiddetto nuovo ordine nazionalsocialista, nonché il diretto organizzatore della soluzione finale della questione ebraica all'origine dell'Olocausto, assieme ai suoi sottoposti Reinhard Heydrich e Adolf Eichmann.

Adolf Hitler e Heinrich Himmler · Heinrich Himmler e Josef Kramer · Mostra di più »

Iprite

Il tioetere del cloroetano, più noto come iprite, è uno dei gas impiegati per la guerra chimica; è conosciuto anche come gas mostarda per il suo caratteristico odore.

Adolf Hitler e Iprite · Iprite e Josef Kramer · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Adolf Hitler e Monaco di Baviera · Josef Kramer e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco), conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933, perfezionando l'anno successivo, con il decreto per la ricostruzione del Reich e la nomina di Hitler a Führer del popolo tedesco, un governo totalitario di estrema destra dalle forti connotazioni nazionalistiche, militaristiche e revansciste, antisemitiche e di superiorità razziale, fortemente espansionista in termini di politica estera, in particolare verso i territori dell'est europeo abitato da popolazioni slave.

Adolf Hitler e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori · Josef Kramer e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Adolf Hitler e Polonia · Josef Kramer e Polonia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Adolf Hitler e Prima guerra mondiale · Josef Kramer e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Processo di Norimberga

Processo di Norimberga è il nome usato per indicare due distinti gruppi di processi ai nazisti coinvolti nella seconda guerra mondiale e nella Shoah.

Adolf Hitler e Processo di Norimberga · Josef Kramer e Processo di Norimberga · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Adolf Hitler e Repubblica di Weimar · Josef Kramer e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Responsabili dell'Olocausto

Responsabili dell'Olocausto furono i vertici politici, civili e militari del regime nazista.

Adolf Hitler e Responsabili dell'Olocausto · Josef Kramer e Responsabili dell'Olocausto · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), erano un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco.

Adolf Hitler e Schutzstaffel · Josef Kramer e Schutzstaffel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Adolf Hitler e Seconda guerra mondiale · Josef Kramer e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adolf Hitler e Josef Kramer

Adolf Hitler ha 566 relazioni, mentre Josef Kramer ha 80. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.56% = 23 / (566 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adolf Hitler e Josef Kramer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »