Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Adolfo Tino e Enrico Cuccia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adolfo Tino e Enrico Cuccia

Adolfo Tino vs. Enrico Cuccia

Nacque ad Avellino nel 1900. Enrico Cuccia nacque a Roma da Pietro Beniamino e da Aurea Ragusa.

Analogie tra Adolfo Tino e Enrico Cuccia

Adolfo Tino e Enrico Cuccia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Maccanico, Banca Commerciale Italiana, Mediobanca, Milano, Partito Repubblicano Italiano, Raffaele Mattioli, Ugo La Malfa.

Antonio Maccanico

Laureatosi in giurisprudenza nel 1946 presso il Collegio Mussolini dell'Università di Pisa (attuale Scuola Superiore Sant'Anna), nel 1947 superò il concorso per entrare alla Camera dei deputati in qualità di funzionario parlamentare.

Adolfo Tino e Antonio Maccanico · Antonio Maccanico e Enrico Cuccia · Mostra di più »

Banca Commerciale Italiana

La Banca Commerciale Italiana (abbreviata in BCI o Comit) è stata una delle prime e più importanti banche italiane.

Adolfo Tino e Banca Commerciale Italiana · Banca Commerciale Italiana e Enrico Cuccia · Mostra di più »

Mediobanca

Mediobanca è un istituto di credito italiano fondato nel 1946 per iniziativa di Raffaele Mattioli (allora Presidente della Banca Commerciale Italiana che ne fu promotrice insieme con il Credito Italiano) e di Enrico Cuccia (che ne fu il Direttore Generale dalla fondazione al 1982).

Adolfo Tino e Mediobanca · Enrico Cuccia e Mediobanca · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Adolfo Tino e Milano · Enrico Cuccia e Milano · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Adolfo Tino e Partito Repubblicano Italiano · Enrico Cuccia e Partito Repubblicano Italiano · Mostra di più »

Raffaele Mattioli

Per il suo impegno a favore della cultura è spesso ricordato con l'epiteto il banchiere umanista.

Adolfo Tino e Raffaele Mattioli · Enrico Cuccia e Raffaele Mattioli · Mostra di più »

Ugo La Malfa

Con un passato antifascista, fu tra i fondatori del Partito d'Azione nel 1942 e ministro dei trasporti sotto Ferruccio Parri.

Adolfo Tino e Ugo La Malfa · Enrico Cuccia e Ugo La Malfa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adolfo Tino e Enrico Cuccia

Adolfo Tino ha 24 relazioni, mentre Enrico Cuccia ha 112. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.15% = 7 / (24 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adolfo Tino e Enrico Cuccia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »