Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Adorazione dei Magi (Dürer) e Autoritratto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adorazione dei Magi (Dürer) e Autoritratto

Adorazione dei Magi (Dürer) vs. Autoritratto

L'Adorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola (199x113,5 cm) di Albrecht Dürer, siglato col monogramma e datato 1504, e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Un autoritratto è un ritratto che un artista fa di sé stesso.

Analogie tra Adorazione dei Magi (Dürer) e Autoritratto

Adorazione dei Magi (Dürer) e Autoritratto hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Albrecht Dürer, Altare Jabach, Firenze, Galleria degli Uffizi, Leonardo da Vinci, Norimberga, Pittura a olio, Vienna.

Albrecht Dürer

Figlio di un ungherese, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale.

Adorazione dei Magi (Dürer) e Albrecht Dürer · Albrecht Dürer e Autoritratto · Mostra di più »

Altare Jabach

LAltare Jabach è un dipinto a olio su tavola di tiglio (94x51 cm lo scomparto sinistro, 96x54 il destro) di Albrecht Dürer, databile al 1503-1504 circa.

Adorazione dei Magi (Dürer) e Altare Jabach · Altare Jabach e Autoritratto · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Adorazione dei Magi (Dürer) e Firenze · Autoritratto e Firenze · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

Adorazione dei Magi (Dürer) e Galleria degli Uffizi · Autoritratto e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Adorazione dei Magi (Dürer) e Leonardo da Vinci · Autoritratto e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Norimberga

Norimberga (in tedesco: Nürnberg,, in francone orientale: Nämberch) è una città extracircondariale tedesca situata nel Land della Baviera.

Adorazione dei Magi (Dürer) e Norimberga · Autoritratto e Norimberga · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Adorazione dei Magi (Dürer) e Pittura a olio · Autoritratto e Pittura a olio · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Adorazione dei Magi (Dürer) e Vienna · Autoritratto e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adorazione dei Magi (Dürer) e Autoritratto

Adorazione dei Magi (Dürer) ha 26 relazioni, mentre Autoritratto ha 362. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.06% = 8 / (26 + 362).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adorazione dei Magi (Dürer) e Autoritratto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »