Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Adrano e Italia meridionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adrano e Italia meridionale

Adrano vs. Italia meridionale

Adrano (AFI:; Dirnò, AFI:, Atranu, AFI: o Durnò in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. A partire dall'epoca normanna fino al 1929 fu indicata con il toponimo Adernò, che dal XIV al XIX secolo fu capoluogo dell'omonimo Stato feudale di rango comitale. Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Analogie tra Adrano e Italia meridionale

Adrano e Italia meridionale hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Mar Ionio, Napoli, Neolitico, Polis, Provincia di Potenza, Provincia di Salerno, Regno di Trinacria, Sicilia.

Mar Ionio

Il mar Ionio,, è un bacino del mar Mediterraneo orientale, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria) e la Grecia (Isole Ionie, Grecia Occidentale e Peloponneso).

Adrano e Mar Ionio · Italia meridionale e Mar Ionio · Mostra di più »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Adrano e Napoli · Italia meridionale e Napoli · Mostra di più »

Neolitico

Il Neolitico, nella periodizzazione della storia umana, è un periodo della Preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra, che va dall'8000 a.C. al 3500 a.C. circa.

Adrano e Neolitico · Italia meridionale e Neolitico · Mostra di più »

Polis

Con il termine pólis (parentesi; plurale πόλεις, póleis) si indica la città-Stato dell'antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.

Adrano e Polis · Italia meridionale e Polis · Mostra di più »

Provincia di Potenza

La provincia di Potenza è una provincia italiana della Basilicata, di abitanti. Affacciata a sud-ovest per un breve tratto sul mar Tirreno, confina a ovest con la Campania (provincia di Salerno e provincia di Avellino), a nord con la Puglia (provincia di Foggia, provincia di Barletta-Andria-Trani e città metropolitana di Bari), a est con la provincia di Matera e a sud con la Calabria (provincia di Cosenza).

Adrano e Provincia di Potenza · Italia meridionale e Provincia di Potenza · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno è una provincia italiana della Campania di abitanti. È la seconda provincia campana e la decima in Italia per popolazione.

Adrano e Provincia di Salerno · Italia meridionale e Provincia di Salerno · Mostra di più »

Regno di Trinacria

Il Regno di Sicilia ultra Pharum nasce tra il 1282, anno di incoronazione di Pietro III di Aragona e il 1302 anno della pace di Caltabellotta, quando, a conclusione della prima fase della guerra dei Vespri siciliani, il Regno di Sicilia fu ufficialmente diviso in due parti: l'Isola di Sicilia denominata ufficialmente Regno di Sicilia; a volte, per un breve periodo, si riscontra la denominazione non ufficiale di Regno di Trinacria.

Adrano e Regno di Trinacria · Italia meridionale e Regno di Trinacria · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Adrano e Sicilia · Italia meridionale e Sicilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adrano e Italia meridionale

Adrano ha 243 relazioni, mentre Italia meridionale ha 146. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.06% = 8 / (243 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adrano e Italia meridionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: