Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adrian Mannarino e Australian Open 2011 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adrian Mannarino e Australian Open 2011 - Singolare maschile

Adrian Mannarino vs. Australian Open 2011 - Singolare maschile

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali. Il detentore del titolo era Roger Federer, che è stato sconfitto in semifinale da Novak Đoković.

Analogie tra Adrian Mannarino e Australian Open 2011 - Singolare maschile

Adrian Mannarino e Australian Open 2011 - Singolare maschile hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alejandro Falla, Andreas Seppi, Andrej Golubev, Łukasz Kubot, Bernard Tomić, Daniel Gimeno Traver, Dmitrij Tursunov, Dustin Brown, Feliciano López, Fernando Verdasco, Florent Serra, Mardy Fish, Michail Kukuščkin, Nicolás Almagro, Tommy Robredo.

Alejandro Falla

È stato il secondo tennista colombiano ad entrare nella Top 100 Association of Tennis Professionals dopo Mauricio Hadad, che vi era entrato nel 1996.

Adrian Mannarino e Alejandro Falla · Alejandro Falla e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Adrian Mannarino e Andreas Seppi · Andreas Seppi e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andrej Golubev

Il suo miglior piazzamento in classifica di singolare è il 33°, raggiunto il 4 ottobre 2010.

Adrian Mannarino e Andrej Golubev · Andrej Golubev e Australian Open 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Adrian Mannarino e Łukasz Kubot · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Bernard Tomić

Nato a Stoccarda dal croato Ivica Tomic, ex calciatore, e dalla bosniaca Adisa, scienziata in ambito biomedico e figlia dell'avvocato e atleta Osman Vatic, uomo di spicco nella comunità Bosniaca, nonché uno dei principali bersagli della pulizia etnica durante le guerre balcaniche.

Adrian Mannarino e Bernard Tomić · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Bernard Tomić · Mostra di più »

Daniel Gimeno Traver

Professionista dal 2004, ha raggiunto il suo best ranking alla 48ª posizione nel singolo il 18 marzo 2013, mentre nel doppio ha raggiunto la 63ª posizione il 6 febbraio 2012.

Adrian Mannarino e Daniel Gimeno Traver · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Daniel Gimeno Traver · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

Adrian Mannarino e Dmitrij Tursunov · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Dmitrij Tursunov · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Adrian Mannarino e Dustin Brown · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Dustin Brown · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Adrian Mannarino e Feliciano López · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Adrian Mannarino e Fernando Verdasco · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Florent Serra

Serra entra nel circuito professionistico nel 2000 ma la sua affermazione fra i primi 250 del mondo avviene nel 2002 da allora Serra ha continuato la sua ascesa stabilendosi intorno alla cinquantesima-centesima posizione.

Adrian Mannarino e Florent Serra · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Florent Serra · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Adrian Mannarino e Mardy Fish · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Mardy Fish · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Adrian Mannarino e Michail Kukuščkin · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Adrian Mannarino e Nicolás Almagro · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Adrian Mannarino e Tommy Robredo · Australian Open 2011 - Singolare maschile e Tommy Robredo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adrian Mannarino e Australian Open 2011 - Singolare maschile

Adrian Mannarino ha 116 relazioni, mentre Australian Open 2011 - Singolare maschile ha 130. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.10% = 15 / (116 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adrian Mannarino e Australian Open 2011 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »