Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adriano Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adriano Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti

Adriano Olivetti vs. Fondazione Adriano Olivetti

Uomo di grande e singolare rilievo nella storia italiana del secondo dopoguerra, si distinse per i suoi innovativi progetti industriali basati sul principio secondo cui il profitto aziendale deve essere reinvestito a beneficio della comunità. La Fondazione Adriano Olivetti è un'istituzione culturale, completamente indipendente, nata nel 1962 per volontà degli eredi per tutelare e promuovere la figura di Adriano Olivetti e il suo pensiero.

Analogie tra Adriano Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti

Adriano Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Camillo Olivetti, Edizioni di Comunità, Fondazione (ente), Italia, Movimento Comunità, Olivetti, Roberto Olivetti, Secondo dopoguerra in Italia.

Camillo Olivetti

Nacque nel 1868 in una famiglia della borghesia ebraica di Ivrea.

Adriano Olivetti e Camillo Olivetti · Camillo Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti · Mostra di più »

Edizioni di Comunità

La Edizioni di Comunità sono una casa editrice fondata nel 1946 da Adriano Olivetti.

Adriano Olivetti e Edizioni di Comunità · Edizioni di Comunità e Fondazione Adriano Olivetti · Mostra di più »

Fondazione (ente)

La fondazione è un ente costituito da un patrimonio preordinato al perseguimento di un determinato scopo.

Adriano Olivetti e Fondazione (ente) · Fondazione (ente) e Fondazione Adriano Olivetti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Adriano Olivetti e Italia · Fondazione Adriano Olivetti e Italia · Mostra di più »

Movimento Comunità

Il Movimento Comunità è stato un partito politico italiano di orientamento unitamente socialista e liberaldemocratico nato in Piemonte nel 1947 come movimento culturale, e trasformato in organizzazione politica dall'imprenditore progressista Adriano Olivetti.

Adriano Olivetti e Movimento Comunità · Fondazione Adriano Olivetti e Movimento Comunità · Mostra di più »

Olivetti

Olivetti S.p.A. è una società del gruppo Telecom Italia che opera nel settore dell'informatica.

Adriano Olivetti e Olivetti · Fondazione Adriano Olivetti e Olivetti · Mostra di più »

Roberto Olivetti

Figlio maggiore di Adriano Olivetti, fu uno dei principali artefici della trasformazione della Olivetti da azienda metalmeccanica in elettronica.

Adriano Olivetti e Roberto Olivetti · Fondazione Adriano Olivetti e Roberto Olivetti · Mostra di più »

Secondo dopoguerra in Italia

La locuzione secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Adriano Olivetti e Secondo dopoguerra in Italia · Fondazione Adriano Olivetti e Secondo dopoguerra in Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adriano Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti

Adriano Olivetti ha 153 relazioni, mentre Fondazione Adriano Olivetti ha 37. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.21% = 8 / (153 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adriano Olivetti e Fondazione Adriano Olivetti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »