Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adriano Sofri e Luigi Berlinguer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adriano Sofri e Luigi Berlinguer

Adriano Sofri vs. Luigi Berlinguer

Pur assumendosi la corresponsabilità morale dell'omicidio, a causa della campagna di stampa diretta contro il commissario portata avanti assieme agli altri membri di Lotta Continua, Sofri si è sempre proclamato innocente per quanto riguarda l'accusa penale, così come affermato anche dai coimputati, ad eccezione del reo confesso Marino. Laureato in giurisprudenza, è stato per anni docente universitario, all'Università degli Studi di Siena.

Analogie tra Adriano Sofri e Luigi Berlinguer

Adriano Sofri e Luigi Berlinguer hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Anni 1980, Carlo Azeglio Ciampi, Firenze, Francesco Cossiga, Garantismo, Luciano Violante, Massimo D'Alema, Parlamento europeo, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico (Italia), Pisa.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Adriano Sofri e Anni 1970 · Anni 1970 e Luigi Berlinguer · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Adriano Sofri e Anni 1980 · Anni 1980 e Luigi Berlinguer · Mostra di più »

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Adriano Sofri e Carlo Azeglio Ciampi · Carlo Azeglio Ciampi e Luigi Berlinguer · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Adriano Sofri e Firenze · Firenze e Luigi Berlinguer · Mostra di più »

Francesco Cossiga

È stato Ministro dell'Interno nei governi Moro V, Andreotti III e Andreotti IV dal 1976 al 1978, quando si dimise in seguito all'uccisione di Aldo Moro.

Adriano Sofri e Francesco Cossiga · Francesco Cossiga e Luigi Berlinguer · Mostra di più »

Garantismo

Il termine garantismo indica una concezione politica che sostiene la tutela delle garanzie costituzionali del cittadino da possibili abusi da parte del potere pubblico.

Adriano Sofri e Garantismo · Garantismo e Luigi Berlinguer · Mostra di più »

Luciano Violante

È stato presidente della Commissione parlamentare antimafia (1992-1994) e della Camera dei deputati (1996-2001).

Adriano Sofri e Luciano Violante · Luciano Violante e Luigi Berlinguer · Mostra di più »

Massimo D'Alema

È stato poi Ministro degli affari esteri e vicepresidente del Consiglio del governo Prodi II (17 maggio 2006 - 8 maggio 2008).

Adriano Sofri e Massimo D'Alema · Luigi Berlinguer e Massimo D'Alema · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Adriano Sofri e Parlamento europeo · Luigi Berlinguer e Parlamento europeo · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Adriano Sofri e Partito Comunista Italiano · Luigi Berlinguer e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Adriano Sofri e Partito Democratico (Italia) · Luigi Berlinguer e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Adriano Sofri e Pisa · Luigi Berlinguer e Pisa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adriano Sofri e Luigi Berlinguer

Adriano Sofri ha 285 relazioni, mentre Luigi Berlinguer ha 103. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.09% = 12 / (285 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adriano Sofri e Luigi Berlinguer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »