Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adriano Sofri e Torino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adriano Sofri e Torino

Adriano Sofri vs. Torino

Pur assumendosi la corresponsabilità morale dell'omicidio, a causa della campagna di stampa diretta contro il commissario portata avanti assieme agli altri membri di Lotta Continua, Sofri si è sempre proclamato innocente per quanto riguarda l'accusa penale, così come affermato anche dai coimputati, ad eccezione del reo confesso Marino. Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Analogie tra Adriano Sofri e Torino

Adriano Sofri e Torino hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1970, Anni 1980, Bruxelles, Cina, Firenze, Giulio Einaudi Editore, Italia, La Repubblica (quotidiano), La Stampa, Milano, Movimento 5 Stelle, Palermo, Roma, Russia, Sandro Pertini, Stati Uniti d'America, Trieste, Umberto Eco.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Adriano Sofri e Anni 1960 · Anni 1960 e Torino · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Adriano Sofri e Anni 1970 · Anni 1970 e Torino · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Adriano Sofri e Anni 1980 · Anni 1980 e Torino · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Adriano Sofri e Bruxelles · Bruxelles e Torino · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Adriano Sofri e Cina · Cina e Torino · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Adriano Sofri e Firenze · Firenze e Torino · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Adriano Sofri e Giulio Einaudi Editore · Giulio Einaudi Editore e Torino · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Adriano Sofri e Italia · Italia e Torino · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Adriano Sofri e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Torino · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Adriano Sofri e La Stampa · La Stampa e Torino · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Adriano Sofri e Milano · Milano e Torino · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Adriano Sofri e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e Torino · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Adriano Sofri e Palermo · Palermo e Torino · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Adriano Sofri e Roma · Roma e Torino · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Adriano Sofri e Russia · Russia e Torino · Mostra di più »

Sandro Pertini

Fu il settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985, secondo socialista (dopo Giuseppe Saragat) e unico esponente del PSI a ricoprire la carica.

Adriano Sofri e Sandro Pertini · Sandro Pertini e Torino · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Adriano Sofri e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Torino · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Adriano Sofri e Trieste · Torino e Trieste · Mostra di più »

Umberto Eco

Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo.

Adriano Sofri e Umberto Eco · Torino e Umberto Eco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adriano Sofri e Torino

Adriano Sofri ha 285 relazioni, mentre Torino ha 1077. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 1.40% = 19 / (285 + 1077).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adriano Sofri e Torino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »