Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aeque principaliter e Diocesi di Isernia-Venafro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aeque principaliter e Diocesi di Isernia-Venafro

Aeque principaliter vs. Diocesi di Isernia-Venafro

Aeque principaliter (traduzione: "ugualmente importanti") è un'espressione latina usata dalla Santa Sede per indicare l'unione di due (o più) diocesi, quando, per evitare questioni di predominanza, viene loro attribuita pari importanza. La diocesi di Isernia-Venafro (in latino: Dioecesis Aeserniensis-Venafrensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Analogie tra Aeque principaliter e Diocesi di Isernia-Venafro

Aeque principaliter e Diocesi di Isernia-Venafro hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, Bolla pontificia, De utiliori, Diocesi, Lingua latina, Papa Pio VII.

Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano

L'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano (in latino: Archidioecesis Cosentina-Bisinianensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Aeque principaliter e Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano · Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano e Diocesi di Isernia-Venafro · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Aeque principaliter e Bolla pontificia · Bolla pontificia e Diocesi di Isernia-Venafro · Mostra di più »

De utiliori

De utiliori è una bolla pontificia pubblicata da papa Pio VII il 27 giugno 1818, con la quale il pontefice rivedeva l'organizzazione ecclesiastica del Regno delle Due Sicilie in conformità al nuovo concordato tra la Santa Sede ed il regno borbonico.

Aeque principaliter e De utiliori · De utiliori e Diocesi di Isernia-Venafro · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Aeque principaliter e Diocesi · Diocesi e Diocesi di Isernia-Venafro · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Aeque principaliter e Lingua latina · Diocesi di Isernia-Venafro e Lingua latina · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Aeque principaliter e Papa Pio VII · Diocesi di Isernia-Venafro e Papa Pio VII · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aeque principaliter e Diocesi di Isernia-Venafro

Aeque principaliter ha 31 relazioni, mentre Diocesi di Isernia-Venafro ha 343. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.60% = 6 / (31 + 343).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aeque principaliter e Diocesi di Isernia-Venafro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »