Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Aequum Tuticum e Ariano Irpino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aequum Tuticum e Ariano Irpino

Aequum Tuticum vs. Ariano Irpino

Aequum Tuticum fu un vicus romano, le cui vestigia emergono dal pianoro di Sant'Eleuterio, nel settore settentrionale dell'odierno territorio comunale di Ariano Irpino. Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930, semplicemente Ariano nelle fonti storiche e in dialetto arianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Analogie tra Aequum Tuticum e Ariano Irpino

Aequum Tuticum e Ariano Irpino hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Appennini, Centro europeo di studi normanni, Cervaro (fiume), Civiltà romana, Ducato di Puglia e Calabria, Età traianea e adrianea, Insediamento musulmano di Lucera, Invasioni barbariche, Irpini, Itinerarium Antonini, La Starza (Ariano Irpino), Lingua latina, Lingua osca, Marco Tullio Cicerone, Masseria, Museo archeologico di Ariano Irpino, Regno di Sicilia, Sanniti, Strade consolari, Tardo impero romano, Toponimo, Touto, Tratturo Pescasseroli-Candela, Valle del Cervaro, Valle del Miscano, Via Aemilia in Hirpinis, Via Appia, Via Herculia, Via Minucia, Via Traiana, ..., Vicus, Villa (storia romana), Villa comunale di Ariano Irpino, Zungoli. Espandi índice (4 più) »

Appennini

Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Aequum Tuticum e Appennini · Appennini e Ariano Irpino · Mostra di più »

Centro europeo di studi normanni

Il Centro Europeo di Studi Normanni (CESN) è un istituto di ricerca storico-medievale avente sede nella città di Ariano Irpino, già caposaldo della prima contea normanna in terra italiana (attestata fin dal 1022) e successivamente prescelta nel 1140 da re Ruggero II, detto il Normanno, per tenervi le celebri Assise.

Aequum Tuticum e Centro europeo di studi normanni · Ariano Irpino e Centro europeo di studi normanni · Mostra di più »

Cervaro (fiume)

Il Cervaro è un corso d'acqua dell'Italia meridionale della lunghezza di.

Aequum Tuticum e Cervaro (fiume) · Ariano Irpino e Cervaro (fiume) · Mostra di più »

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Aequum Tuticum e Civiltà romana · Ariano Irpino e Civiltà romana · Mostra di più »

Ducato di Puglia e Calabria

Il ducato di Puglia e Calabria fu una signoria normanna costituitasi nell'XI secolo in parte dell'Italia meridionale. La denominazione ufficiale del dominio era (in latino medievale), il cui significato originario doveva però corrispondere a "Ducati di Puglia e Calabria"; in effetti gli scrittori medievali citano sempre separatamente i due ducati (anche se soggetti a un unico duca).

Aequum Tuticum e Ducato di Puglia e Calabria · Ariano Irpino e Ducato di Puglia e Calabria · Mostra di più »

Età traianea e adrianea

La cosiddetta età traianea e adrianea rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, uno dei momenti migliori, dei due “secoli d'oro” dell'Impero romano.

Aequum Tuticum e Età traianea e adrianea · Ariano Irpino e Età traianea e adrianea · Mostra di più »

Insediamento musulmano di Lucera

L'insediamento musulmano di Lucera fu il risultato della precisa volontà di Federico II di deportare circa dei sudditi musulmani rimasti in Sicilia nella città pugliese di Lucera (nelle fonti arabe Lūshīra o Lūǧārah).

Aequum Tuticum e Insediamento musulmano di Lucera · Ariano Irpino e Insediamento musulmano di Lucera · Mostra di più »

Invasioni barbariche

Le invasioni barbariche (dal 164 al 476) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'Impero Romano fino alla caduta della sua parte occidentale. Furono condotte inizialmente per fini di saccheggio e bottino da genti armate, appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali (Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia).

Aequum Tuticum e Invasioni barbariche · Ariano Irpino e Invasioni barbariche · Mostra di più »

Irpini

Gli Irpini (in latino Hirpini) erano una delle quattro tribù che componevano il popolo dei Sanniti e che aderivano alla Lega sannitica. Tra tutte le tribù del Sannio era quella stanziata più a est e più a sud, confinando a nord-est con gli Apuli, a sud-est con i Lucani, a sud-ovest con i Campani e a nord-ovest con le altre due tribù sannitiche dei Caudini e dei Pentri (una quarta tribù sannitica, quella dei Carricini, occupava l'estremità nord-occidentale del Sannio e pertanto non confinava con il territorio degli Irpini).

Aequum Tuticum e Irpini · Ariano Irpino e Irpini · Mostra di più »

Itinerarium Antonini

L'Itinerarium Antonini (in latino, Itinerarium provinciarum Antonini Augusti) è un itinerarium, un registro delle stazioni e delle distanze tra le località poste sulle diverse strade dell'Impero romano, con quali direzioni prendere da un insediamento romano all'altro.

Aequum Tuticum e Itinerarium Antonini · Ariano Irpino e Itinerarium Antonini · Mostra di più »

La Starza (Ariano Irpino)

La Starza è un'area archeologica dell'Italia meridionale ubicata su un'altura gessosa (sfruttata anche come cava e pertanto denominata Monte Gesso) a, nei pressi di una fonte sorgiva perenne della valle del Miscano, in territorio di Ariano Irpino.

Aequum Tuticum e La Starza (Ariano Irpino) · Ariano Irpino e La Starza (Ariano Irpino) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Aequum Tuticum e Lingua latina · Ariano Irpino e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua osca

L'osco era una lingua indoeuropea (appartenente alla famiglia osco-umbra) in uso presso gli Osci, nome con cui si intendeva un insieme alquanto eterogeneo di popoli italici.

Aequum Tuticum e Lingua osca · Ariano Irpino e Lingua osca · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, fu una delle figure più rilevanti dell'antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C. (tanto da poter essere considerata il modello della letteratura latina classica).

Aequum Tuticum e Marco Tullio Cicerone · Ariano Irpino e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Masseria

La masseria (detta anche massarìa) è un insieme di edifici rurali adibiti ad abitazioni, ricovero animali e supporto per i titolari di aziende agricole tipiche dell'Italia meridionale.

Aequum Tuticum e Masseria · Ariano Irpino e Masseria · Mostra di più »

Museo archeologico di Ariano Irpino

Il Museo archeologico di Ariano Irpino, detto anche Antiquarium e ubicato in uno storico palazzo lungo via Donato Anzani, espone reperti rinvenuti nelle campagne di scavo che hanno interessato l'intero comprensorio della Valle del Miscano.

Aequum Tuticum e Museo archeologico di Ariano Irpino · Ariano Irpino e Museo archeologico di Ariano Irpino · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Aequum Tuticum e Regno di Sicilia · Ariano Irpino e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Sanniti

I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola. Da costoro prende il nome la regione storica del Sannio, corrispondente a parte delle attuali regioni Abruzzo, Molise, Campania nonché a talune aree marginali di Lazio, Puglia e Basilicata.

Aequum Tuticum e Sanniti · Ariano Irpino e Sanniti · Mostra di più »

Strade consolari

Le strade consolari sono le vie di comunicazione dell'antica Roma fatte costruire per volere dei consoli, sia per scopi militari che per ragioni economiche.

Aequum Tuticum e Strade consolari · Ariano Irpino e Strade consolari · Mostra di più »

Tardo impero romano

Il tardo impero romano o basso impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.

Aequum Tuticum e Tardo impero romano · Ariano Irpino e Tardo impero romano · Mostra di più »

Toponimo

Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico. Il suo studio, la toponomastica, rientra nella categoria più vasta dell’onomastica, cioè lo studio del significato e dell'origine di un nome proprio, sia esso di un luogo o di una persona (in questo caso si parla di antroponomastica).

Aequum Tuticum e Toponimo · Ariano Irpino e Toponimo · Mostra di più »

Touto

Il termine osco touto indicava l'organismo composito, ossia l'unità politica corporativa a base territoriale variabile che costituiva lo "Stato" dei popoli sabellici, in particolare dei Sanniti.

Aequum Tuticum e Touto · Ariano Irpino e Touto · Mostra di più »

Tratturo Pescasseroli-Candela

Il Regio Tratturo Pescasseroli-Candela è il secondo o terzo tratturo, per ordine di lunghezza, dell'Italia meridionale. Grazie ai suoi 211 km, esso consente il collegamento dell'Abruzzo montano con il tavoliere pugliese, ripercorrendo antichi cammini probabilmente già seguiti in epoca romana e pre-romana e poi riutilizzati dal Basso Medioevo.

Aequum Tuticum e Tratturo Pescasseroli-Candela · Ariano Irpino e Tratturo Pescasseroli-Candela · Mostra di più »

Valle del Cervaro

La valle del Cervaro è una vallata fluviale situata tra l'Appennino Campano e il Subappennino Dauno, a cavallo fra le province di Avellino e Foggia.

Aequum Tuticum e Valle del Cervaro · Ariano Irpino e Valle del Cervaro · Mostra di più »

Valle del Miscano

La Valle del Miscano è una vallata dell'Appennino campano situata al confine fra le province di Avellino e Benevento, ad eccezione dell'estremo tratto iniziale che ricade invece nella provincia pugliese di Foggia.

Aequum Tuticum e Valle del Miscano · Ariano Irpino e Valle del Miscano · Mostra di più »

Via Aemilia in Hirpinis

La Via Aemilia (talvolta citata in letteratura come Via Aemilia in Hirpinis al fine di distinguerla da altre strade consolari omonime) era una strada romana che fungeva da diramazione all'antica Via Appia.

Aequum Tuticum e Via Aemilia in Hirpinis · Ariano Irpino e Via Aemilia in Hirpinis · Mostra di più »

Via Appia

La via Appia era una strada romana che collegava Roma a Capua. Fu poi prolungata nei secoli successivi fino a ''Brundisium'' (Brindisi), porto tra i più importanti dell'Italia antica, da cui avevano origine le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente.

Aequum Tuticum e Via Appia · Ariano Irpino e Via Appia · Mostra di più »

Via Herculia

La via Herculia (detta anche Herculea, Herculeia, Erculea o Erculia) era un'antica strada romana che collegava il Sannio alla Lucania. Realizzata alla fine del III secolo per volere di Diocleziano, deve il suo nome a Massimiano Erculio, cesare e augusto durante la Tetrarchia, il quale ne curò il completamento.

Aequum Tuticum e Via Herculia · Ariano Irpino e Via Herculia · Mostra di più »

Via Minucia

La via Minucia era una strada romana costruita, con ogni verosimiglianza, per volontà del console Marco Minucio Rufo nel 110 a.C.. Concepita quale variante alla via Appia, ma rivelatasi presto scarsamente idonea al traffico pesante, rimase comunque in esercizio fino al 108-110 d.C., per essere poi a sua volta rimpiazzata dalla via Traiana.

Aequum Tuticum e Via Minucia · Ariano Irpino e Via Minucia · Mostra di più »

Via Traiana

La via Traiana (nota anche come via Appia Traiana) fu una strada romana di epoca imperiale che collegava Benevento (Beneventum) a Brindisi (Brundisium).

Aequum Tuticum e Via Traiana · Ariano Irpino e Via Traiana · Mostra di più »

Vicus

Il vicus, nella civiltà romana, era un aggregato di case e terreni, sia rurale sia urbano, che non aveva un'amministrazione civile come il municipium o la colonia romana.

Aequum Tuticum e Vicus · Ariano Irpino e Vicus · Mostra di più »

Villa (storia romana)

La villa in età romana era essenzialmente una casa grande di campagna. Sviluppata in Italia a partire dall'età tardo-repubblicana, sorgeva come residenza padronale al centro di un complesso di edifici e di terreni destinati alla produzione agricola oppure come luogo per il riposo (otium) dalle attività e dagli affari (negotium) praticati in città.

Aequum Tuticum e Villa (storia romana) · Ariano Irpino e Villa (storia romana) · Mostra di più »

Villa comunale di Ariano Irpino

La villa comunale è un parco pubblico situato sul colle Castello, il più elevato (oltre) dei tre rilievi su cui sorge il centro storico di Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930), nota anche come la città del Tricolle.

Aequum Tuticum e Villa comunale di Ariano Irpino · Ariano Irpino e Villa comunale di Ariano Irpino · Mostra di più »

Zungoli

Zungoli è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Caratteristico è il suo centro storico medievale dominato dal Castello normanno ed immerso in un vasto scenario naturale e rurale.

Aequum Tuticum e Zungoli · Ariano Irpino e Zungoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aequum Tuticum e Ariano Irpino

Aequum Tuticum ha 77 relazioni, mentre Ariano Irpino ha 375. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 7.52% = 34 / (77 + 375).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aequum Tuticum e Ariano Irpino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: