Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aereo di linea e Ipersostentatore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aereo di linea e Ipersostentatore

Aereo di linea vs. Ipersostentatore

Un aereo di linea è un aeroplano ad ala fissa esplicitamente progettato per il trasporto di passeggeri ed è di solito utilizzato dalle compagnie aeree, che li acquistano o li usano in affitto. L'ipersostentatore è un organo mobile connesso alle ali e comune a molti aeroplani.

Analogie tra Aereo di linea e Ipersostentatore

Aereo di linea e Ipersostentatore hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Aeroplano, Ala (aeronautica).

Aeroplano

L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.

Aereo di linea e Aeroplano · Aeroplano e Ipersostentatore · Mostra di più »

Ala (aeronautica)

Con il termine di Ala" in aerodinamica s'intende una superficie disposta genericamente secondo un determinato assetto, rispetto la corrente fluida che l'investe (e non necessariamente in posizione orizzontale) e capace di generare una serie di azioni fluidodinamiche (risultante di forze e momenti) causate da complessi meccanismi fisici legati a variazioni locali di velocità, di pressione ed azioni viscose, agenti sulla sua superficie.

Aereo di linea e Ala (aeronautica) · Ala (aeronautica) e Ipersostentatore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aereo di linea e Ipersostentatore

Aereo di linea ha 67 relazioni, mentre Ipersostentatore ha 20. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.30% = 2 / (67 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aereo di linea e Ipersostentatore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »