Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aeroporto di Irkutsk e Boeing 757

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aeroporto di Irkutsk e Boeing 757

Aeroporto di Irkutsk vs. Boeing 757

L'aeroporto di Irkutsk è un aeroporto internazionale situato a 8 km dalla città di Irkutsk, nell'oblast' di Irkutsk, in Russia. Il Boeing 757 è un aereo di linea bimotore a medio raggio a fusoliera stretta (in inglese narrow body) progettato e costruito dalla statunitense Boeing Commercial Airplane.

Analogie tra Aeroporto di Irkutsk e Boeing 757

Aeroporto di Irkutsk e Boeing 757 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Aereo da trasporto, Airbus A310, Airbus A320 family, Airbus A330, Asia, Boeing 737, Boeing 747, Boeing 767, Boeing 777, Decollo, ETOPS, McDonnell Douglas MD-80, Metro, Russia, Tupolev Tu-154, Tupolev Tu-204.

Aereo da trasporto

Con il termine aereo da trasporto si intende un velivolo ad ala fissa utilizzato, in modo dedicato, al trasporto di materiali o di passeggeri.

Aereo da trasporto e Aeroporto di Irkutsk · Aereo da trasporto e Boeing 757 · Mostra di più »

Airbus A310

L'Airbus A310 è un aereo di linea per rotte a medio-lungo raggio.

Aeroporto di Irkutsk e Airbus A310 · Airbus A310 e Boeing 757 · Mostra di più »

Airbus A320 family

L'Airbus A320 è il modello base della famiglia di aeroplani degli A320.

Aeroporto di Irkutsk e Airbus A320 family · Airbus A320 family e Boeing 757 · Mostra di più »

Airbus A330

L'Airbus A330 è un aereo di linea bimotore turboventola sviluppato dall'azienda aeronautica europea Airbus Industrie, una divisione di Airbus Group, nei tardi anni ottanta ed utilizzato su rotte di medio-lungo raggio.

Aeroporto di Irkutsk e Airbus A330 · Airbus A330 e Boeing 757 · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Aeroporto di Irkutsk e Asia · Asia e Boeing 757 · Mostra di più »

Boeing 737

Il Boeing 737 è un aereo di linea bireattore, a fusoliera stretta, utilizzato per le rotte a medio-breve raggio, prodotto dall'azienda statunitense Boeing.

Aeroporto di Irkutsk e Boeing 737 · Boeing 737 e Boeing 757 · Mostra di più »

Boeing 747

Il Boeing 747 è un aereo a fusoliera larga (in inglese: wide body) quadrigetto progettato da Joe Sutter, utilizzato come aereo di linea e da trasporto, spesso chiamato con il suo soprannome originale Jumbo Jet, o Queen of the Skies (dall'inglese: Regina dei cieli). Costruito dalla divisione aerei commerciali della Boeing negli Stati Uniti d'America, nella sua versione originale era grande due volte e mezza il Boeing 707, uno dei più grandi velivoli civili degli anni sessanta. Inaugurati i voli commerciali nel 1970, il 747 ha mantenuto per 37 anni il record mondiale di capacità di passeggeri trasportati. Il 747 adotta una configurazione a doppio ponte per parte della sua lunghezza. È disponibile in versione passeggeri e da trasporto merci, più altre personalizzate. La Boeing progettò il ponte superiore a forma di "gobba" per utilizzarlo come salottino per i passeggeri di prima classe o, come accade solitamente in tempi recenti, per dare spazio a posti supplementari e per consentire all'aereo una facile trasformazione da aereo passeggeri ad aereo cargo, mediante la rimozione dei posti a sedere e l'installazione di un portellone di carico nel muso. La Boeing utilizzò questa soluzione in quanto, all'epoca della ideazione del modello, si pensava che gli aerei di linea supersonici, il cui sviluppo venne annunciato agli inizi degli anni sessanta, avrebbero reso il 747 e altri aerei di linea subsonici obsoleti, mentre la richiesta di aeromobili per il trasporto merci si riteneva si sarebbe mantenuta solida nel futuro. In particolare, per quanto riguarda il 747, si prevedeva che l'aeromobile divenisse obsoleto dopo la vendita di 400 esemplari. La realtà smentì le previsioni dei critici quando venne messo in produzione l'esemplare numero nel 1993. Ad agosto 2017, sono stati prodotti Boeing 747 e risultano ordinati altri 3 esemplari della variante 747-8I e 17 esemplari della variante 747-8F. Il 747-400, è la versione passeggeri più diffusa in servizio ed è tra gli aerei di linea più veloci, con la sua velocità di crociera di Mach 0,85–0,855 pari a circa 920 km/h. Questo aereo ha un'autonomia intercontinentale di km. La versione passeggeri del 747-400 può imbarcare 416 passeggeri in una tipica suddivisione in tre classi, o 524 passeggeri in configurazione standard a due classi, o 660 passeggeri nell'allestimento con un'unica classe. |The Boeing Company. URL consultato il 9 gennaio 2012. La più recente versione dell'aereo, la 747-8, è in produzione e ha ricevuto la certificazione nel 2011. Le consegne del 747-8F freighter (trasporto merci, in inglese) al cliente di lancio, la Cargolux, sono iniziate nell'ottobre 2011; le consegne della versione 747-8I passeggeri al primo cliente, la Lufthansa, sono iniziate nel maggio 2012. La Boeing sostituirà in produzione il 747 con il Boeing Y3 nel quadro del Boeing Yellowstone Project. Il Boeing 747 stabilì un record mondiale quando un esemplare della El Al, nel corso dell'operazione Salomone il 24 maggio 1991, imbarcò 1122 passeggeri a destinazione Israele. 1087 passeggeri erano registrati, ma dozzine di bambini si nascosero tra i vestiti delle madri. Due bambini nacquero durante il volo.

Aeroporto di Irkutsk e Boeing 747 · Boeing 747 e Boeing 757 · Mostra di più »

Boeing 767

Il Boeing 767 è un bimotore a getto di linea, con configurazione a fusoliera larga ed ala bassa, prodotto dall'azienda aeronautica statunitense Boeing, ora Boeing Commercial Airplanes, dagli anni ottanta.

Aeroporto di Irkutsk e Boeing 767 · Boeing 757 e Boeing 767 · Mostra di più »

Boeing 777

Il Boeing 777 è un aereo di linea wide-body a lungo raggio prodotto dall'industria statunitense Boeing a partire dalla metà degli anni novanta.

Aeroporto di Irkutsk e Boeing 777 · Boeing 757 e Boeing 777 · Mostra di più »

Decollo

Il decollo è la fase di volo in cui l'aeromobile acquista la velocità necessaria che garantisce la portanza dell'ala quindi il sostentamento in volo.

Aeroporto di Irkutsk e Decollo · Boeing 757 e Decollo · Mostra di più »

ETOPS

ETOPS è l'acronimo di Extended-range Twin-engine Operational Performance Standard (Parametro di Prestazione Operativa per bimotori a gamma estesa), ed è una certificazione della International Civil Aviation Organization che permette agli aerei bimotori commerciali di percorrere rotte tali da potersi trovare (in alcuni punti) ad una distanza superiore ai 60 minuti di volo dal più vicino aeroporto, con un propulsore inoperativo.

Aeroporto di Irkutsk e ETOPS · Boeing 757 e ETOPS · Mostra di più »

McDonnell Douglas MD-80

Il McDonnell Douglas MD-80 (soprannominato Mad Dog, "Cane pazzo") è un aereo bimotore ad ala bassa con propulsori in coda da trasporto passeggeri per rotte a corto e medio raggio di notevole successo commerciale, prodotto dalla McDonnell Douglas a partire dalla seconda metà degli anni settanta sulla base del modello Douglas DC-9.

Aeroporto di Irkutsk e McDonnell Douglas MD-80 · Boeing 757 e McDonnell Douglas MD-80 · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Aeroporto di Irkutsk e Metro · Boeing 757 e Metro · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Aeroporto di Irkutsk e Russia · Boeing 757 e Russia · Mostra di più »

Tupolev Tu-154

Il Tupolev Tu-154 (nome in codice NATO Careless - trascurato) è un aereo di linea a fusoliera stretta (in inglese narrow body) trimotore a getto destinato a rotte di medio raggio, progettato dall'OKB 156 diretto da Andrej Nikolaevič Tupolev e sviluppato in Unione Sovietica nella metà degli anni sessanta.

Aeroporto di Irkutsk e Tupolev Tu-154 · Boeing 757 e Tupolev Tu-154 · Mostra di più »

Tupolev Tu-204

Il Tupolev Tu-204 (in russo: Туполев Ту-204) è un aereo di linea bimotore a fusoliera stretta a medio-lungo raggio sovietico progettato negli anni ottanta.

Aeroporto di Irkutsk e Tupolev Tu-204 · Boeing 757 e Tupolev Tu-204 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aeroporto di Irkutsk e Boeing 757

Aeroporto di Irkutsk ha 92 relazioni, mentre Boeing 757 ha 227. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 5.02% = 16 / (92 + 227).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aeroporto di Irkutsk e Boeing 757. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »