Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e ENAV

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e ENAV

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi vs. ENAV

L'aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi (IATA: PMO, ICAO: LICJ) è un aeroporto italiano situato a 35 km a ovest della città di Palermo, lungo la strada statale 113 Settentrionale Sicula, ora affiancata dalla autostrada A29 in direzione di Trapani, nel territorio del comune di Cinisi, in zona Punta Raisi. ENAV è una società per azioni che opera come fornitore in esclusiva di servizi alla navigazione aerea civile nello spazio aereo di competenza italiana (ANSP, air navigation service provider).

Analogie tra Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e ENAV

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e ENAV hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Aeroporto di Catania-Fontanarossa, Aeroporto di Napoli-Capodichino, Aeroporto di Rimini-Miramare, Instrument landing system, International Air Transport Association, Organizzazione internazionale dell'aviazione civile, Roma, VHF Omnidirectional Range.

Aeroporto di Catania-Fontanarossa

L'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania-Fontanarossa (IATA: CTA, ICAO: LICC) è, nel 2017, il sesto aeroporto d'Italia per traffico passeggeri e il secondo dell’Italia Meridionale dopo Napoli stando ai dati di aprile e maggio 2018 forniti da Assaeroporti.

Aeroporto di Catania-Fontanarossa e Aeroporto di Palermo-Punta Raisi · Aeroporto di Catania-Fontanarossa e ENAV · Mostra di più »

Aeroporto di Napoli-Capodichino

L'aeroporto internazionale di Napoli - Capodichino (già Aeroporto Militare del Campo di Marte), intitolato all'aviatore Ugo Niutta, è l'aeroporto più grande e trafficato dell’Italia Meridionale a partire da aprile 2018 secondo i dati di Assaeroporti.

Aeroporto di Napoli-Capodichino e Aeroporto di Palermo-Punta Raisi · Aeroporto di Napoli-Capodichino e ENAV · Mostra di più »

Aeroporto di Rimini-Miramare

L'Aeroporto di Rimini-Miramare, conosciuto con il nome commerciale di Aeroporto Internazionale "Federico Fellini", è un aeroporto italiano situato a 8 km dal centro della città di Rimini, più precisamente nella frazione Miramare.

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e Aeroporto di Rimini-Miramare · Aeroporto di Rimini-Miramare e ENAV · Mostra di più »

Instrument landing system

L'instrument landing system, in italiano sistema di atterraggio strumentale, comunemente abbreviato come ILS, è un sistema elettronico di terra e di bordo ideato per guidare gli aeromobili nella fase finale di un avvicinamento strumentale di precisione verso la pista di un aeroporto.

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e Instrument landing system · ENAV e Instrument landing system · Mostra di più »

International Air Transport Association

La International Air Transport Association (IATA) è un'organizzazione internazionale di compagnie aeree con sede a Montréal, nella provincia del Quebec, Canada.

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e International Air Transport Association · ENAV e International Air Transport Association · Mostra di più »

Organizzazione internazionale dell'aviazione civile

L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (in inglese International Civil Aviation Organization, ICAO) è un'agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, delle rotte e degli aeroporti e promuovere la progettazione e lo sviluppo del trasporto aereo internazionale rendendolo più sicuro e ordinato.

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e Organizzazione internazionale dell'aviazione civile · ENAV e Organizzazione internazionale dell'aviazione civile · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e Roma · ENAV e Roma · Mostra di più »

VHF Omnidirectional Range

Il Very High Frequency Omnidirectional Range, più comunemente conosciuto come VOR, è un sistema di radionavigazione per aeromobili; dal 1949 l'ICAO lo ha definito come standard per le navigazioni a corto e medio raggio, sostituendo i radiosentieri a quattro braccia funzionanti in bassa frequenza.

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e VHF Omnidirectional Range · ENAV e VHF Omnidirectional Range · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e ENAV

Aeroporto di Palermo-Punta Raisi ha 82 relazioni, mentre ENAV ha 146. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.51% = 8 / (82 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aeroporto di Palermo-Punta Raisi e ENAV. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »