Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Affinità (biochimica) e Costante di dissociazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Affinità (biochimica) e Costante di dissociazione

Affinità (biochimica) vs. Costante di dissociazione

In biochimica, con il termine affinità s'intende la capacità di un enzima di riconoscere come substrato una particolare molecola. In chimica e biochimica, la costante di dissociazione è una costante che esprime la tendenza di un composto a dissociarsi (cioè scindersi per formare altri composti costituiti da molecole aventi un peso molecolare minore rispetto alle molecole del composto di partenza).

Analogie tra Affinità (biochimica) e Costante di dissociazione

Affinità (biochimica) e Costante di dissociazione hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Biochimica.

Biochimica

La biochimica o chimica biologica è la branca della biologia e della chimica che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.

Affinità (biochimica) e Biochimica · Biochimica e Costante di dissociazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Affinità (biochimica) e Costante di dissociazione

Affinità (biochimica) ha 3 relazioni, mentre Costante di dissociazione ha 57. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.67% = 1 / (3 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Affinità (biochimica) e Costante di dissociazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »