Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Affori e Bicocca (Milano)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Affori e Bicocca (Milano)

Affori vs. Bicocca (Milano)

Affori (Affer o Affor in dialetto milanese, AFI: o) è un quartiere di Milano, posto nella periferia settentrionale della città e appartenente al Municipio 9. La Bicocca (Bicòcca in dialetto milanese, IPA) è un quartiere di Milano posto nella periferia nord-orientale della città e appartenente al Municipio 9.

Analogie tra Affori e Bicocca (Milano)

Affori e Bicocca (Milano) hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, ATM (Milano), Comuni aggregati a Milano, Corpi Santi di Milano, Dergano, Dialetto milanese, Italia, Metropolitana di Milano, Milano, Municipi di Milano, Municipio 9 di Milano, Niguarda, Parma, Precotto, Regio decreto-legge, Servizio ferroviario suburbano di Milano, Trenord, XVIII secolo, XX secolo.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Affori e Alfabeto fonetico internazionale · Alfabeto fonetico internazionale e Bicocca (Milano) · Mostra di più »

ATM (Milano)

L'ATM (sigla di Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.) è la società pubblica di proprietà del Comune di Milano che amministra e gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo.

ATM (Milano) e Affori · ATM (Milano) e Bicocca (Milano) · Mostra di più »

Comuni aggregati a Milano

I comuni aggregati a Milano sono state delle municipalità autonome che con il tempo sono state accorpate al capoluogo lombardo perdendo l'autonomia amministrativa e divenendo semplici quartieri.

Affori e Comuni aggregati a Milano · Bicocca (Milano) e Comuni aggregati a Milano · Mostra di più »

Corpi Santi di Milano

I Corpi Santi di Milano (Corp Sant in dialetto milanese) sono stati un comune autonomo istituito nel 1782 comprendendo le cascine e dei borghi agricoli che si trovavano attorno alla città di Milano, appena oltre i suoi bastioni.

Affori e Corpi Santi di Milano · Bicocca (Milano) e Corpi Santi di Milano · Mostra di più »

Dergano

Dèrgano (Dèrghen in dialetto locale, IPA) è un quartiere della periferia settentrionale di Milano, compreso nel Municipio 9.

Affori e Dergano · Bicocca (Milano) e Dergano · Mostra di più »

Dialetto milanese

Il dialetto milanese (nome nativo milanés, AFI) è un dialetto della lingua lombarda (appartenente al ramo occidentale), parlato tradizionalmente a Milano.

Affori e Dialetto milanese · Bicocca (Milano) e Dialetto milanese · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Affori e Italia · Bicocca (Milano) e Italia · Mostra di più »

Metropolitana di Milano

La metropolitana di Milano è una rete di linee metropolitane a servizio della città di Milano e di parte del suo hinterland, asse portante della sua rete di trasporti pubblici.

Affori e Metropolitana di Milano · Bicocca (Milano) e Metropolitana di Milano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Affori e Milano · Bicocca (Milano) e Milano · Mostra di più »

Municipi di Milano

I municipi di Milano (fino al 2016 denominati "zone") sono le nove circoscrizioni in cui è diviso il territorio comunale di Milano.

Affori e Municipi di Milano · Bicocca (Milano) e Municipi di Milano · Mostra di più »

Municipio 9 di Milano

Il municipio 9 (Comasina, Affori, Porta Nuova, Niguarda, Bovisa, Fulvio Testi) è uno dei 9 municipi di Milano.

Affori e Municipio 9 di Milano · Bicocca (Milano) e Municipio 9 di Milano · Mostra di più »

Niguarda

Niguarda (Ninguarda o Linguarda in dialetto milanese, IPA: o) è un quartiere di Milano posto nella periferia settentrionale della città e appartenente al Municipio 9.

Affori e Niguarda · Bicocca (Milano) e Niguarda · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Affori e Parma · Bicocca (Milano) e Parma · Mostra di più »

Precotto

Precotto (Precòtt in dialetto milanese, IPA) è un quartiere di Milano, posto nella periferia nord-orientale della città, appartenente al Municipio 2.

Affori e Precotto · Bicocca (Milano) e Precotto · Mostra di più »

Regio decreto-legge

Il regio decreto-legge (in spagnolo real decreto ley) è un atto avente forza di legge adottato, in Spagna, dal Consiglio dei ministri ed emanato dal re in caso di straordinaria e urgente necessità ai sensi dell'art.

Affori e Regio decreto-legge · Bicocca (Milano) e Regio decreto-legge · Mostra di più »

Servizio ferroviario suburbano di Milano

Il servizio ferroviario suburbano di Milano è un sistema di trasporto pubblico locale dell'area metropolitana milanese.

Affori e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Bicocca (Milano) e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Mostra di più »

Trenord

Trenord (fino al 3 maggio 2011 Trenitalia LeNord o TLN) è una società a responsabilità limitata costituita da Trenitalia e da FNM SpA per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia.

Affori e Trenord · Bicocca (Milano) e Trenord · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Affori e XVIII secolo · Bicocca (Milano) e XVIII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Affori e XX secolo · Bicocca (Milano) e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Affori e Bicocca (Milano)

Affori ha 129 relazioni, mentre Bicocca (Milano) ha 182. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.11% = 19 / (129 + 182).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Affori e Bicocca (Milano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »