Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Afranio Annibaliano e Flavia Massimiana Teodora

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Afranio Annibaliano e Flavia Massimiana Teodora

Afranio Annibaliano vs. Flavia Massimiana Teodora

Sposò Eutropia, che in seguito lo lasciò per sposare l'imperatore Massimiano, da cui ebbe Teodora, moglie di Costanzo Cloro; tra i suoi discendenti due ebbero il suo nome, l'Annibaliano figlio di Costanzo e Teodora e il loro nipote Annibaliano. Fu la figliastra dell'imperatore romano Massimiano, in quanto figlia di sua moglie Eutropia da un precedente matrimonio con Afranio Annibaliano, console nel 292 e prefetto del pretorio sotto Massimiano.

Analogie tra Afranio Annibaliano e Flavia Massimiana Teodora

Afranio Annibaliano e Flavia Massimiana Teodora hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Annibaliano, Console (storia romana), Costanzo Cloro, Eutropia (imperatrice), Impero romano, Lingua latina, Massimiano, Prefetto del pretorio.

Annibaliano

Annibaliano era il figlio di Flavio Dalmazio, e perciò nipote dell'imperatore Costantino I.Ammiano Marcellino, xiv.i.2.

Afranio Annibaliano e Annibaliano · Annibaliano e Flavia Massimiana Teodora · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Afranio Annibaliano e Console (storia romana) · Console (storia romana) e Flavia Massimiana Teodora · Mostra di più »

Costanzo Cloro

I titoli onorifici e i consolati assunti da Costanzo Cloro furono, in ordine cronologico.

Afranio Annibaliano e Costanzo Cloro · Costanzo Cloro e Flavia Massimiana Teodora · Mostra di più »

Eutropia (imperatrice)

Anche Eutropia veniva da un precedente matrimonio, con Afranio Annibaliano, da cui ebbe Teodora; figli di Massimiano erano invece Massenzio e Fausta.

Afranio Annibaliano e Eutropia (imperatrice) · Eutropia (imperatrice) e Flavia Massimiana Teodora · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Afranio Annibaliano e Impero romano · Flavia Massimiana Teodora e Impero romano · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Afranio Annibaliano e Lingua latina · Flavia Massimiana Teodora e Lingua latina · Mostra di più »

Massimiano

Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari.

Afranio Annibaliano e Massimiano · Flavia Massimiana Teodora e Massimiano · Mostra di più »

Prefetto del pretorio

Il prefetto del pretorio (ma più correttamente "prefetto al pretorio", dal latino: præfectus prætorio) era un comandante militare dell'Impero romano.

Afranio Annibaliano e Prefetto del pretorio · Flavia Massimiana Teodora e Prefetto del pretorio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Afranio Annibaliano e Flavia Massimiana Teodora

Afranio Annibaliano ha 27 relazioni, mentre Flavia Massimiana Teodora ha 26. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 15.09% = 8 / (27 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Afranio Annibaliano e Flavia Massimiana Teodora. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »