Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Africa Orientale tedesca e Askari (colonie tedesche)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Africa Orientale tedesca e Askari (colonie tedesche)

Africa Orientale tedesca vs. Askari (colonie tedesche)

L'Africa Orientale Tedesca (in tedesco: Deutsch-Ostafrika) è stata una colonia tedesca nell'Africa orientale, corrispondente agli attuali stati di Burundi, Ruanda e Tanganika (l'attuale Tanzania, escluso l'arcipelago di Zanzibar già possedimento britannico). Nel periodo del colonialismo europeo in Africa, gli askari erano i soldati indigeni africani impiegati nelle Schutztruppe, l'esercito coloniale dell'Impero tedesco.

Analogie tra Africa Orientale tedesca e Askari (colonie tedesche)

Africa Orientale tedesca e Askari (colonie tedesche) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Belgio, Compagnia dell'Africa Orientale Tedesca, Guerriglia, Impero tedesco, Paul Emil von Lettow-Vorbeck, Portogallo, Prima guerra mondiale, Regno Unito, Storia del colonialismo in Africa, Tanzania.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Africa Orientale tedesca · Africa e Askari (colonie tedesche) · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Africa Orientale tedesca e Belgio · Askari (colonie tedesche) e Belgio · Mostra di più »

Compagnia dell'Africa Orientale Tedesca

La Compagnia (o Società) Tedesca dell'Africa Orientale, in tedesco Deutsch-Ostafrikanische Gesellschaft, fu un'organizzazione fondata il 2 aprile 1885 da Karl Peters allo scopo di amministrare la colonia dell'Africa Orientale Tedesca (odierna Tanzania).

Africa Orientale tedesca e Compagnia dell'Africa Orientale Tedesca · Askari (colonie tedesche) e Compagnia dell'Africa Orientale Tedesca · Mostra di più »

Guerriglia

La guerriglia (o anche guerrilla, dal termine originale spagnolo) è una forma di conflitto armato in cui uno dei due avversari è troppo debole militarmente, o troppo poco organizzato, per sostenere degli scontri in campo aperto con forza nemiche.

Africa Orientale tedesca e Guerriglia · Askari (colonie tedesche) e Guerriglia · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Africa Orientale tedesca e Impero tedesco · Askari (colonie tedesche) e Impero tedesco · Mostra di più »

Paul Emil von Lettow-Vorbeck

Nato in una famiglia di tradizioni militari, studiò l'arte militare ricoprendo la carica di ufficiale di artiglieria.

Africa Orientale tedesca e Paul Emil von Lettow-Vorbeck · Askari (colonie tedesche) e Paul Emil von Lettow-Vorbeck · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Africa Orientale tedesca e Portogallo · Askari (colonie tedesche) e Portogallo · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Africa Orientale tedesca e Prima guerra mondiale · Askari (colonie tedesche) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Africa Orientale tedesca e Regno Unito · Askari (colonie tedesche) e Regno Unito · Mostra di più »

Storia del colonialismo in Africa

Per colonizzazione dell'Africa s'intende un generico processo storico di occupazione territoriale del continente africano, in particolare della parte subsahariana, da parte di altre nazioni, la maggior parte europee, a partire dal XI secolo circa, fino a raggiungere il proprio apice nella seconda metà del XIX secolo.

Africa Orientale tedesca e Storia del colonialismo in Africa · Askari (colonie tedesche) e Storia del colonialismo in Africa · Mostra di più »

Tanzania

La Tanzania, formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania, in inglese: United Republic of Tanzania) è uno Stato dell'Africa orientale.

Africa Orientale tedesca e Tanzania · Askari (colonie tedesche) e Tanzania · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Africa Orientale tedesca e Askari (colonie tedesche)

Africa Orientale tedesca ha 59 relazioni, mentre Askari (colonie tedesche) ha 23. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 13.41% = 11 / (59 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Africa Orientale tedesca e Askari (colonie tedesche). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »