Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Africo e Provincia di Reggio Calabria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Africo e Provincia di Reggio Calabria

Africo vs. Provincia di Reggio Calabria

Africo (Africu nella variante locale del dialetto reggino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. La provincia di Reggio Calabria è stata una provincia italiana della Calabria di abitanti, sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria.

Analogie tra Africo e Provincia di Reggio Calabria

Africo e Provincia di Reggio Calabria hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Aspromonte, Bianco (Italia), Bova (Italia), Bova Marina, Brancaleone (Italia), Bruzzano Zeffirio, Calabria, Città metropolitana di Reggio Calabria, Cosoleto, Dialetto greco-calabro, Dialetto reggino, Ducato di Calabria, Fiumara (idrografia), Gambarie, Lingua greca, Lingua latina, Mar Ionio, Palmi, Parco nazionale dell'Aspromonte, Reggio Calabria, Roghudi, Samo (Italia), Sant'Agata del Bianco, Staiti.

Aspromonte

L'Aspromonte (in calabrese Asprumunti o Spremunti) è un massiccio montuoso dell'Appennino calabro, situato nella Calabria meridionale, nella città metropolitana di Reggio Calabria e limitato a est dal mar Ionio, a ovest dal mar Tirreno, a sud dallo Stretto di Messina e a nord dal fiume Petrace e dalle fiumare di Platì e di Careri.

Africo e Aspromonte · Aspromonte e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Bianco (Italia)

Bianco è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Africo e Bianco (Italia) · Bianco (Italia) e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Bova (Italia)

Bova (Χώρα του Βούα, Chòra tu Vùa in greco di Calabria, Vùa nella variante calabrese del siciliano, ὁ Βούας in greco antico) è un comune italiano di 448 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria, ed inserito nel circuito de I Borghi più belli d'Italia.

Africo e Bova (Italia) · Bova (Italia) e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Bova Marina

Bova Marina (Γιαλό του Βούα, Jalò tu Vùa in greco di Calabria, A Marìna nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di 4.179 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Africo e Bova Marina · Bova Marina e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Brancaleone (Italia)

Brancaleone è un comune italiano di 3.579 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Africo e Brancaleone (Italia) · Brancaleone (Italia) e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Bruzzano Zeffirio

Bruzzano Zeffirio (Zefyrion in greco-calabro, Bruzzànu nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Africo e Bruzzano Zeffirio · Bruzzano Zeffirio e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Africo e Calabria · Calabria e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Città metropolitana di Reggio Calabria

La città metropolitana di Reggio Calabria è una città metropolitana italiana della Calabria.

Africo e Città metropolitana di Reggio Calabria · Città metropolitana di Reggio Calabria e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Cosoleto

Cosoleto (Cosolìtu nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di 842 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria; si trova 60 km a Nord Est del capoluogo.

Africo e Cosoleto · Cosoleto e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Dialetto greco-calabro

Il dialetto greco-calabro, o grecanico.

Africo e Dialetto greco-calabro · Dialetto greco-calabro e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Dialetto reggino

Il dialetto reggino (nome nativo u' 'rriggitànu) è un idioma parlato nella città di Reggio Calabria e in gran parte della Calabria meridionale, grossomodo nel territorio della provincia di Reggio Calabria, anche nelle sue varianti parlate sul versante jonico e nella Piana di Gioia Tauro.

Africo e Dialetto reggino · Dialetto reggino e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Ducato di Calabria

Il Ducato di Calabria (successivamente Thema di Calabria) fu un antico possedimento bizantino in Italia, che comprendeva inizialmente parti delle attuali regioni di Calabria e Puglia, e successivamente solo la parte meridionale dell'attuale Calabria, coincidente con l'area linguistica del calabrese.

Africo e Ducato di Calabria · Ducato di Calabria e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Fiumara (idrografia)

Fiumara è un termine con il quale, specialmente nell'Italia meridionale, si definiscono corsi d'acqua (in genere torrenti, più raramente fiumi) dal corso essenzialmente breve, caratterizzati da un letto assai largo e ciottoloso, impetuosi e copiosi di acque durante l'inverno e l'autunno e da una scarsissima portata d'acqua nonché da relativo moto placido per il resto dell'anno.

Africo e Fiumara (idrografia) · Fiumara (idrografia) e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Gambarie

Gambarie (Gambàrî in reggino) è una località montana del comune di Santo Stefano in Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria.

Africo e Gambarie · Gambarie e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Africo e Lingua greca · Lingua greca e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Africo e Lingua latina · Lingua latina e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Mar Ionio

Il mar Ionio (in greco: Ιόνιο Πέλαγoς, in albanese: Deti Jonë) è un bacino del mar Mediterraneo, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria), l'Albania (prefettura di Valona) e la Grecia (Isole Ionie).

Africo e Mar Ionio · Mar Ionio e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Palmi

Palmi (AFI:, Pàrmi nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Africo e Palmi · Palmi e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Parco nazionale dell'Aspromonte

Il Parco Nazionale dell'Aspromonte è un'area naturale protetta che sorge all'interno della provincia di Reggio Calabria.

Africo e Parco nazionale dell'Aspromonte · Parco nazionale dell'Aspromonte e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Africo e Reggio Calabria · Provincia di Reggio Calabria e Reggio Calabria · Mostra di più »

Roghudi

Roghudi (Ρηχούδι, Richùdi o Rigùdi in greco di Calabria) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Africo e Roghudi · Provincia di Reggio Calabria e Roghudi · Mostra di più »

Samo (Italia)

Samo (Samu nella variante calabrese del siciliano e in greco-calabro) è un comune italiano di 803 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Africo e Samo (Italia) · Provincia di Reggio Calabria e Samo (Italia) · Mostra di più »

Sant'Agata del Bianco

Sant'Agata del Bianco è un comune italiano di 649 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Africo e Sant'Agata del Bianco · Provincia di Reggio Calabria e Sant'Agata del Bianco · Mostra di più »

Staiti

Staiti (Στάτη, traslitterato Stàti in greco-calabro) è un comune italiano di 260 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Africo e Staiti · Provincia di Reggio Calabria e Staiti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Africo e Provincia di Reggio Calabria

Africo ha 63 relazioni, mentre Provincia di Reggio Calabria ha 472. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 4.49% = 24 / (63 + 472).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Africo e Provincia di Reggio Calabria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »