Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Afrikaner e Prima guerra boera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Afrikaner e Prima guerra boera

Afrikaner vs. Prima guerra boera

Il termine afrikaner si riferisce ai membri della popolazione dell'Africa meridionale (soprattutto Sudafrica e Namibia) di pelle bianca calvinista, ugonotta, olandese, francese, belga o tedesca e che parlano l'afrikaans, una lingua derivata principalmente dall'olandese del XVII e XVIII secolo, che oggi integra prestiti dal tedesco e dalla lingua inglese. La prima guerra boera (Afrikaans: Eerste Vryheidsoorlog, prima guerra di libertà), conosciuta anche come prima guerra anglo-boera o guerra del Transvaal, fu un conflitto combattuto tra il 1880 e il 1881 tra l'Impero britannico e i coloni sudafricani di origine olandese, detti boeri.

Analogie tra Afrikaner e Prima guerra boera

Afrikaner e Prima guerra boera hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Africa australe, Boeri, Colonia del Capo, Guerre boere, Lingua afrikaans, Pretoria, Regno Zulu, Repubblica del Transvaal, Sudafrica, Transvaal.

Africa australe

L'Africa australe (in afrikaans Suider-Afrika; in inglese Southern Africa) o, anche, Africa meridionale, è la porzione meridionale del continente africano.

Africa australe e Afrikaner · Africa australe e Prima guerra boera · Mostra di più »

Boeri

I boeri, dall'olandese boer (IPA), traducibile in "contadino", sono una popolazione sudafricana di origine olandese; essi discendono dai coloni che si stabilirono nella zona del Capo di Buona Speranza nel XVII secolo, per poi diffondersi nel resto dell'attuale nazione nel corso del XIX secolo, fino a fondare, nella seconda metà dell'Ottocento, le repubbliche autonome dello Stato Libero dell'Orange e del Transvaal (le cosiddette Repubbliche boere).

Afrikaner e Boeri · Boeri e Prima guerra boera · Mostra di più »

Colonia del Capo

La Colonia del Capo (in inglese: Cape Colony, in afrikaans e olandese: Kaapkolonie) era una parte del Sudafrica durante l'amministrazione prima olandese, poi britannica.

Afrikaner e Colonia del Capo · Colonia del Capo e Prima guerra boera · Mostra di più »

Guerre boere

Le guerre boere o guerre anglo-boere ebbero luogo in Sudafrica, a cavallo fra il XIX e il XX secolo, e contrapposero gli inglesi e i coloni sudafricani di origine olandese, detti boeri.

Afrikaner e Guerre boere · Guerre boere e Prima guerra boera · Mostra di più »

Lingua afrikaans

La Lingua Afrikaans è una lingua germanica occidentale parlata in Sudafrica, Namibia e, in minore estensione, in Botswana e Zimbabwe.

Afrikaner e Lingua afrikaans · Lingua afrikaans e Prima guerra boera · Mostra di più »

Pretoria

Pretoria (AFI) è la capitale amministrativa del Sudafrica, mentre Città del Capo è la capitale legislativa e Bloemfontein quella giudiziaria.

Afrikaner e Pretoria · Pretoria e Prima guerra boera · Mostra di più »

Regno Zulu

Il Regno Zulu, a volte chiamato Impero Zulu, è stato un regno sviluppatosi all'interno del Sudafrica attuale nel XIX secolo grazie all'opera di Shaka Zulu.

Afrikaner e Regno Zulu · Prima guerra boera e Regno Zulu · Mostra di più »

Repubblica del Transvaal

La Repubblica del Transvaal (in Afrikaans Transvaal Republiek), o Repubblica Sudafricana (in olandese: Zuid-Afrikaansche Republiek) è stata una repubblica esistita nel territorio dell'attuale Sudafrica tra il 1848 e il 1902.

Afrikaner e Repubblica del Transvaal · Prima guerra boera e Repubblica del Transvaal · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Afrikaner e Sudafrica · Prima guerra boera e Sudafrica · Mostra di più »

Transvaal

Il Transvaal fu una provincia del Sudafrica dal 1910 al 1994; in precedenza il termine identificava l'omonima repubblica indipendente che esistette dal 1848 al 1902.

Afrikaner e Transvaal · Prima guerra boera e Transvaal · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Afrikaner e Prima guerra boera

Afrikaner ha 86 relazioni, mentre Prima guerra boera ha 31. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 8.55% = 10 / (86 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Afrikaner e Prima guerra boera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »