Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Afroamericani e Disco music

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Afroamericani e Disco music

Afroamericani vs. Disco music

Gli afroamericani (Afro-American, oppure Black American) sono un gruppo etnico costituito da statunitensi con ascendenza totale o parziale proveniente dall'Africa subsahariana. La disco music, a volte abbreviata disco, è un genere musicale sviluppatosi negli anni settanta e con brevi rinascite negli anni seguenti. Dapprima relegata nei club frequentati da afroamericani e latinoamericani, la disco music divenne un fenomeno di portata mondiale a partire dal 1974, anno in cui Gloria Gaynor pubblicò la sua versione di Never Can Say Goodbye.

Analogie tra Afroamericani e Disco music

Afroamericani e Disco music hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Anni 1980, Hip hop (genere musicale), Jazz, Jimi Hendrix, Musica afroamericana, Rhythm and blues, Rock, Soul, Stati Uniti d'America.

Anni 1970

Nessuna descrizione.

Afroamericani e Anni 1970 · Anni 1970 e Disco music · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Afroamericani e Anni 1980 · Anni 1980 e Disco music · Mostra di più »

Hip hop (genere musicale)

La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima.

Afroamericani e Hip hop (genere musicale) · Disco music e Hip hop (genere musicale) · Mostra di più »

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Afroamericani e Jazz · Disco music e Jazz · Mostra di più »

Jimi Hendrix

È stato uno dei principali innovatori nell'uso della chitarra elettrica nella musica rock: durante la sua breve carriera è stato un precursore per le future evoluzioni della musica rock attraverso un'inedita fusione di blues, rhythm and blues, soul, hard rock, psichedelia, e verso l'ultimo periodo, anche di jazz.

Afroamericani e Jimi Hendrix · Disco music e Jimi Hendrix · Mostra di più »

Musica afroamericana

La musica afroamericana comprende una grande varietà di generi musicali quali spiritual, gospel, blues, jazz, swing, rhythm and blues, rock and roll, soul, funk, rap, reggae, derivanti o influenzati dalla cultura degli afroamericani.

Afroamericani e Musica afroamericana · Disco music e Musica afroamericana · Mostra di più »

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, spesso abbreviato in R&B o RnB oppure RandB, è un genere musicale chiamato così nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Afroamericani e Rhythm and blues · Disco music e Rhythm and blues · Mostra di più »

Rock

Il rock è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo.

Afroamericani e Rock · Disco music e Rock · Mostra di più »

Soul

Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti neri.

Afroamericani e Soul · Disco music e Soul · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Afroamericani e Stati Uniti d'America · Disco music e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Afroamericani e Disco music

Afroamericani ha 52 relazioni, mentre Disco music ha 461. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.95% = 10 / (52 + 461).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Afroamericani e Disco music. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: