Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Afrodite e Afrodite cnidia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Afrodite e Afrodite cnidia

Afrodite vs. Afrodite cnidia

Afrodite (Aphrodítē) è, nella religione greca, la dea della bellezza, dell'amore, della generazione e della primavera. LAfrodite cnidia è una scultura marmorea di Prassitele, databile al 360 a.C. circa e oggi nota solo da copie di epoca romana, tra cui la migliore è considerata quella Colonna nel Museo Pio-Clementino.

Analogie tra Afrodite e Afrodite cnidia

Afrodite e Afrodite cnidia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Prassitele, Venere Anadiomene, Venere de' Medici, Venere di Milo.

Prassitele

Le fonti più antiche relative a Prassitele sono di età ellenistica.

Afrodite e Prassitele · Afrodite cnidia e Prassitele · Mostra di più »

Venere Anadiomene

Venere Anadiomene (Ἀφροδίτη Ἀναδυομένη; Afrodite anadyomenē, cioè nascente) è un dipinto perduto del pittore greco Apelle.

Afrodite e Venere Anadiomene · Afrodite cnidia e Venere Anadiomene · Mostra di più »

Venere de' Medici

La Venere de' Medici è una statua greca ellenistica originale in marmo, e conservata nella Tribuna della Galleria degli Uffizi.

Afrodite e Venere de' Medici · Afrodite cnidia e Venere de' Medici · Mostra di più »

Venere di Milo

L’Afrodite di Milo, meglio conosciuta come Venere di Milo, è una delle più celebri statue greche.

Afrodite e Venere di Milo · Afrodite cnidia e Venere di Milo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Afrodite e Afrodite cnidia

Afrodite ha 137 relazioni, mentre Afrodite cnidia ha 37. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.30% = 4 / (137 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Afrodite e Afrodite cnidia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »