Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Agar agar e Lingue austronesiane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Agar agar e Lingue austronesiane

Agar agar vs. Lingue austronesiane

L'agar-agar (noto anche come agar, dal nome malese delle alghe rosse) è un polisaccaride usato come gelificante naturale e ricavato da alghe rosse appartenenti a diversi generi (tra i quali Gelidium, Gracilaria, Gelidiella, Pterocladia, Sphaerococcus). La famiglia delle lingue austronesiane comprende oltre 1 200 lingue parlate in una vasta area geografica compresa fra Madagascar, Sud-est asiatico, Formosa e Oceania da una serie di etnie imparentate tra loro e collettivamente note come popoli austronesiani.

Analogie tra Agar agar e Lingue austronesiane

Agar agar e Lingue austronesiane hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Lingua malese.

Lingua malese

La lingua malese (Malay: Bahasa Melayu; Jawi: بهاس ملايو) è una lingua austronesiana parlata dal popolo malese che risiede nella penisola malese, nel sud della Thailandia, nelle Filippine, a Singapore, nella Sumatra orientale e centrale, nelle isole Riau e in parti della costa del Borneo.

Agar agar e Lingua malese · Lingua malese e Lingue austronesiane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Agar agar e Lingue austronesiane

Agar agar ha 62 relazioni, mentre Lingue austronesiane ha 83. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.69% = 1 / (62 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Agar agar e Lingue austronesiane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »