Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Agenzia Spaziale Europea e Deimos (astronomia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Agenzia Spaziale Europea e Deimos (astronomia)

Agenzia Spaziale Europea vs. Deimos (astronomia)

L'Agenzia spaziale europea, ufficialmente denominata Agence spatiale européenne (dal francese; in acronimo ASE) o, più frequentemente, European Space Agency (dall'inglese; in acronimo ESA), è un'agenzia internazionale fondata nel 1975 incaricata di coordinare i progetti spaziali di 22 Paesi europei. Deimos (Δεῖμος, in lingua greca, indicato anche come Marte II) è il più piccolo ed esterno dei due satelliti naturali di Marte (l'altro è Fobos).

Analogie tra Agenzia Spaziale Europea e Deimos (astronomia)

Agenzia Spaziale Europea e Deimos (astronomia) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1970, Anni 1990, Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt, Equatore, Luna, Mars Express, Marte (astronomia), NASA, Telescopio, Venere (astronomia), Washington.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Agenzia Spaziale Europea e Anni 1960 · Anni 1960 e Deimos (astronomia) · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Agenzia Spaziale Europea e Anni 1970 · Anni 1970 e Deimos (astronomia) · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Agenzia Spaziale Europea e Anni 1990 · Anni 1990 e Deimos (astronomia) · Mostra di più »

Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt

Il Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt e.V. (DLR) è l'agenzia spaziale tedesca e si occupa delle ricerche nazionali nei settori dell'aviazione e del volo spaziale.

Agenzia Spaziale Europea e Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt · Deimos (astronomia) e Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt · Mostra di più »

Equatore

L'equatore è la circonferenza massima della superficie di un corpo celeste perpendicolare all'asse di rotazione e quindi equidistante dai poli.

Agenzia Spaziale Europea e Equatore · Deimos (astronomia) e Equatore · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Agenzia Spaziale Europea e Luna · Deimos (astronomia) e Luna · Mostra di più »

Mars Express

La Mars Express è una sonda dell'Agenzia Spaziale Europea lanciata nello spazio per studiare il pianeta Marte.

Agenzia Spaziale Europea e Mars Express · Deimos (astronomia) e Mars Express · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Agenzia Spaziale Europea e Marte (astronomia) · Deimos (astronomia) e Marte (astronomia) · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Agenzia Spaziale Europea e NASA · Deimos (astronomia) e NASA · Mostra di più »

Telescopio

Il telescopio è uno strumento che raccoglie la luce o altre radiazioni elettromagnetiche provenienti da un oggetto lontano, la concentra in un punto (detto fuoco) e ne produce un'immagine ingrandita.

Agenzia Spaziale Europea e Telescopio · Deimos (astronomia) e Telescopio · Mostra di più »

Venere (astronomia)

VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.

Agenzia Spaziale Europea e Venere (astronomia) · Deimos (astronomia) e Venere (astronomia) · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Agenzia Spaziale Europea e Washington · Deimos (astronomia) e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Agenzia Spaziale Europea e Deimos (astronomia)

Agenzia Spaziale Europea ha 266 relazioni, mentre Deimos (astronomia) ha 152. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.87% = 12 / (266 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Agenzia Spaziale Europea e Deimos (astronomia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »