Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aggai e Cristianesimo siriaco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aggai e Cristianesimo siriaco

Aggai vs. Cristianesimo siriaco

Aggai fu un leggendario Primate della Chiesa assira d'Oriente, discepolo di Mar Addai (ovvero Taddeo di Edessa), padre spirituale di Palut (ovvero San Mari), e vescovo dal 66 all'81. Il Cristianesimo siriaco o Cristianesimo siriano (siriaco ܡܫܝܚܝܘܬܐ ܣܘܪܝܝܬܐ, mšiḥāiūṯā suryāiṯā) è la fede dei cristiani di lingua siriaca del Vicino Oriente.

Analogie tra Aggai e Cristianesimo siriaco

Aggai e Cristianesimo siriaco hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Armenia, Assiria, Chiesa assira d'Oriente, Chiesa ortodossa siriaca, Edessa (Mesopotamia), India, IV secolo, Mesopotamia, Nestorianesimo, San Mari, Settanta discepoli, Taddeo di Edessa, Vangelo, VI secolo, XII secolo.

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Aggai e Armenia · Armenia e Cristianesimo siriaco · Mostra di più »

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Aggai e Assiria · Assiria e Cristianesimo siriaco · Mostra di più »

Chiesa assira d'Oriente

La santa Chiesa assira d'Oriente (in siriaco ʿedtā d-madnḫā) è una Chiesa cristiana, nota anche come Chiesa nestoriana.

Aggai e Chiesa assira d'Oriente · Chiesa assira d'Oriente e Cristianesimo siriaco · Mostra di più »

Chiesa ortodossa siriaca

La Chiesa ortodossa siriaca (in siriaco) è una Chiesa ortodossa autocefala originaria nel Vicino Oriente, ma con fedeli sparsi in tutto il mondo.

Aggai e Chiesa ortodossa siriaca · Chiesa ortodossa siriaca e Cristianesimo siriaco · Mostra di più »

Edessa (Mesopotamia)

Edessa (Édessa) era un'antica città del settentrione anatolico-mesopotamico (Assiria).

Aggai e Edessa (Mesopotamia) · Cristianesimo siriaco e Edessa (Mesopotamia) · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Aggai e India · Cristianesimo siriaco e India · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Aggai e IV secolo · Cristianesimo siriaco e IV secolo · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Aggai e Mesopotamia · Cristianesimo siriaco e Mesopotamia · Mostra di più »

Nestorianesimo

Con il termine nestorianesimo si intende la dottrina cristologica propugnata dal vescovo siriano Nestorio (381-451) e la Chiesa cristiana afferente alla sua figura religiosa.

Aggai e Nestorianesimo · Cristianesimo siriaco e Nestorianesimo · Mostra di più »

San Mari

Chiamato in origine Palut, Mari venne convertito al cristianesimo dal vescovo Taddeo di Edessa (Addai).

Aggai e San Mari · Cristianesimo siriaco e San Mari · Mostra di più »

Settanta discepoli

Per settanta discepoli (o settantadue discepoli, o settanta apostoli) si intendono i primitivi seguaci di Gesù Cristo menzionati nel Vangelo secondo Luca, unico testo della Bibbia a riportare che Gesù li aveva nominati e inviati in coppie in missione.

Aggai e Settanta discepoli · Cristianesimo siriaco e Settanta discepoli · Mostra di più »

Taddeo di Edessa

Non va confuso con il più famoso Giuda Taddeo, che era uno dei Dodici apostoli.

Aggai e Taddeo di Edessa · Cristianesimo siriaco e Taddeo di Edessa · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Aggai e Vangelo · Cristianesimo siriaco e Vangelo · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Aggai e VI secolo · Cristianesimo siriaco e VI secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Aggai e XII secolo · Cristianesimo siriaco e XII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aggai e Cristianesimo siriaco

Aggai ha 37 relazioni, mentre Cristianesimo siriaco ha 155. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 7.81% = 15 / (37 + 155).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aggai e Cristianesimo siriaco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »