Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Agne

Indice Agne

Snorri Sturluson narra che era figlio di Dag il saggio, che era potente e famoso.

30 relazioni: Agnafit, Alrekr e Eiríkr, Íslendingabók, Þjóðólfr da Hvinir, Dag il saggio, Fornjótr, Gamla Uppsala, Historia Norvegiæ, Hversu Noregr byggðist, III secolo, IX secolo, Jǫtunn, Lingua norrena, Mitologia norrena, Oxenstierna, Re leggendari svedesi, Saga degli Ynglingar, Södermanland, Scaldo, Snorri Sturluson, Stoccolma, Svezia, Torque, Tumulo, Vísburr, XII secolo, Ynglingar, Ynglingatal, 1225, 1830.

Agnafit

Agnafit o Agnefit è il luogo in cui il lago Mälaren si incontra con il mar Baltico.

Nuovo!!: Agne e Agnafit · Mostra di più »

Alrekr e Eiríkr

Secondo la Saga degli Ynglingar, Alrekr ed Eiríkr erano figli del precedente re Agni e di sua moglie Skjálf.

Nuovo!!: Agne e Alrekr e Eiríkr · Mostra di più »

Íslendingabók

L'Íslendingabók, Libellus Islandorum o Libro degli Islandesi è uno scritto storico riguardante la Colonizzazione dell'Islanda, ovvero gli albori della storia dell'Islanda.

Nuovo!!: Agne e Íslendingabók · Mostra di più »

Þjóðólfr da Hvinir

Fu uno scaldo attivo intorno al 900.

Nuovo!!: Agne e Þjóðólfr da Hvinir · Mostra di più »

Dag il saggio

Nelle saghe era detto il Saggio in quanto reputato così erudito da capire il linguaggio degli uccelli.

Nuovo!!: Agne e Dag il saggio · Mostra di più »

Fornjótr

Fornjótr è un personaggio della mitologia norrena.

Nuovo!!: Agne e Fornjótr · Mostra di più »

Gamla Uppsala

Gamla Uppsala ("Uppsala Vecchia") è un villaggio della Svezia, situato a circa 4 km a nord dell'odierna città di Uppsala.

Nuovo!!: Agne e Gamla Uppsala · Mostra di più »

Historia Norvegiæ

L'Historia Norvegiæ è una breve storia della Norvegia scritta da un monaco intorno alla seconda metà del XII secolo.

Nuovo!!: Agne e Historia Norvegiæ · Mostra di più »

Hversu Noregr byggðist

Lo Hversu Noregr byggðist (che in antico norreno significa Come la Norvegia era abitata), che ci è giunto solo nel Flateyjarbók, è un'opera sulle origini delle varie famiglie leggendarie norvegesi.

Nuovo!!: Agne e Hversu Noregr byggðist · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Agne e III secolo · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Agne e IX secolo · Mostra di più »

Jǫtunn

Nelle antiche credenze norrene, Jǫtunn (plurale Jǫtnar), anglicizzato in Jotunn e Jotun, in islandese Jötunn, indica un membro di una razza mitica di giganti dotati di forza sovrumana, descritti in opposizione agli dèi, sebbene frequentemente si associassero o addirittura si sposassero con essi, sia con gli Æsir che con i Vanir.

Nuovo!!: Agne e Jǫtunn · Mostra di più »

Lingua norrena

La lingua norrena è una lingua germanica evolutasi dalla lingua proto-norrena successivamente al VII secolo e usata dagli abitanti della Scandinavia e delle loro colonie oltremare durante tutta l'era vichinga.

Nuovo!!: Agne e Lingua norrena · Mostra di più »

Mitologia norrena

Con mitologia norrena, mitologia nordica o mitologia scandinava ci si riferisce all'insieme dei miti appartenenti alla religione tradizionale pre-cristiana dei popoli scandinavi, inclusi quelli che colonizzarono l'Islanda e le Isole Fær Øer, dove le fonti scritte della mitologia norrena furono assemblate.

Nuovo!!: Agne e Mitologia norrena · Mostra di più »

Oxenstierna

Gli Oxenstierna è un'antica casata svedese originaria della regione dello Småland nella Svezia meridionale, le cui origini possono farsi risalire fino al XIV secolo.

Nuovo!!: Agne e Oxenstierna · Mostra di più »

Re leggendari svedesi

I re leggendari svedesi sono monarchi Sueoni, nella odierna Svezia, appartenenti alla mitologica casata degli Yngling (Yngvi-ing, dove -ing significa "discendente"), detti anche Ynglingar.

Nuovo!!: Agne e Re leggendari svedesi · Mostra di più »

Saga degli Ynglingar

La Saga degli Ynglingar (Ynglinga saga in norreno) è un'opera scritta in antico nordico intorno al 1225 dal poeta islandese Snorri Sturluson.

Nuovo!!: Agne e Saga degli Ynglingar · Mostra di più »

Södermanland

Södermanland è una provincia storica (landskap) della Svezia sud-orientale.

Nuovo!!: Agne e Södermanland · Mostra di più »

Scaldo

Lo scaldo (skáld in norreno e islandese) era un poeta presso le corti scandinave durante l'era vichinga.

Nuovo!!: Agne e Scaldo · Mostra di più »

Snorri Sturluson

Fu per due volte lögsögumaðr nel parlamento islandese, l'Althing.

Nuovo!!: Agne e Snorri Sturluson · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Nuovo!!: Agne e Stoccolma · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Agne e Svezia · Mostra di più »

Torque

La torque, detta anche torquis, torc o torq (dal latino torquis o torques, da torquĕo) era un collare o un girocollo,, solitamente d'oro o di bronzo, più raramente d'argento, realizzato con una disposizione a tortiglione da cui deriva il nome.

Nuovo!!: Agne e Torque · Mostra di più »

Tumulo

Un tumulo è un monticello di terra e pietre, spesso di grandi dimensioni, posto sopra una sepoltura o più sepolture, a formare una specie di collina artificiale.

Nuovo!!: Agne e Tumulo · Mostra di più »

Vísburr

Era figlio di Vanlandi e a lui succedette Dómaldi.

Nuovo!!: Agne e Vísburr · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Agne e XII secolo · Mostra di più »

Ynglingar

Gli Ynglingar (nell'Heimskringla), Scylfings (nel Beowulf e nell'Ynglingatal) oppure Figli di Freyr (nel Gesta Danorum e nell'Ynglingatal) appartennero ad una dinastia scandinava che le fonti mitologiche pongono come originaria dello Svealand.

Nuovo!!: Agne e Ynglingar · Mostra di più »

Ynglingatal

LYnglingatal è un poema scaldico dell'alto medioevo scandinavo che elenca i re del casato degli Ynglingar datato dalla maggior parte degli studiosi al tardo IX secolo.

Nuovo!!: Agne e Ynglingatal · Mostra di più »

1225

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Agne e 1225 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Agne e 1830 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Agni (re), Agni Dagsson.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »