Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Agnese d'Antiochia e Ludovico III, Duca di Baviera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Agnese d'Antiochia e Ludovico III, Duca di Baviera

Agnese d'Antiochia vs. Ludovico III, Duca di Baviera

Agnese nacque nel 1154 da Costanza d'Antiochia e da Rinaldo di Châtillon che grazie al matrimonio divenne principe consorte d'Antiochia. Ludovico era figlio di Enrico XIII e di Elisabetta d'Ungheria. Alla morte del padre, nel 1290, governò il ducato di Bassa Baviera insieme ai fratelli Ottone e Stefano.

Analogie tra Agnese d'Antiochia e Ludovico III, Duca di Baviera

Agnese d'Antiochia e Ludovico III, Duca di Baviera hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Andrea II d'Ungheria, Béla III d'Ungheria.

Andrea II d'Ungheria

Figlio minore di Béla III d'Ungheria, gli fu affidata l'amministrazione del Principato di Galizia appena conquistato dal padre nel 1188, che gestì dal 1188 al 1189/1190 e, di nuovo, tra il 1208/1209 e il 1210.

Agnese d'Antiochia e Andrea II d'Ungheria · Andrea II d'Ungheria e Ludovico III, Duca di Baviera · Mostra di più »

Béla III d'Ungheria

Secondo figlio del re Géza II e di sua moglie Eufrosina di Kiev, intorno al 1161 gli fu concesso dal padre il possesso di un ducato a titolo di appannaggio, il quale includeva la Croazia, la Dalmazia centrale e forse Sirmio.

Agnese d'Antiochia e Béla III d'Ungheria · Béla III d'Ungheria e Ludovico III, Duca di Baviera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Agnese d'Antiochia e Ludovico III, Duca di Baviera

Agnese d'Antiochia ha 47 relazioni, mentre Ludovico III, Duca di Baviera ha 33. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.50% = 2 / (47 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Agnese d'Antiochia e Ludovico III, Duca di Baviera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: