Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Agnieszka Radwańska e Camila Giorgi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Agnieszka Radwańska e Camila Giorgi

Agnieszka Radwańska vs. Camila Giorgi

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore. Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon 2012 e agli US Open 2013, partendo dalle qualificazioni in entrambi i tornei (unica tennista, a oggi, ad aver conseguito due ottavi di finale in tornei del Grande Slam dopo essere passata attraverso il tabellone cadetto).

Analogie tra Agnieszka Radwańska e Camila Giorgi

Agnieszka Radwańska e Camila Giorgi hanno 171 punti in comune (in Unionpedia): AEGON International 2016, Alison Riske, Alizé Cornet, Alla Kudrjavceva, Ana Ivanović, Anastasija Rodionova, Andrea Petković, Angelique Kerber, Anna Karolína Schmiedlová, Annika Beck, Apia International Sydney 2013, Ashleigh Barty, Australian Open, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Australian Open 2016 - Singolare femminile, Barbora Strýcová, Belgio, Belinda Bencic, BGL Luxembourg Open, BNP Paribas Open, BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile, BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile, Bojana Jovanovski, Carla Suárez Navarro, Caroline Garcia, Caroline Wozniacki, China Open, ..., China Open 2012 - Singolare femminile, China Open 2014 - Singolare femminile, China Open 2015 - Singolare femminile, Christina McHale, Cvetana Pironkova, Dar'ja Gavrilova, Denisa Allertová, Dominika Cibulková, Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare, Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare, Dubai, Dubai Tennis Championships, Eastbourne, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Elizaveta Kuličkova, Eugenie Bouchard, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Garbiñe Muguruza, Grande Slam (tennis), Heather Watson, Hsieh Su-wei, Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile, Internazionali d'Italia, Irina Falconi, Jaroslava Švedova, Jeļena Ostapenko, Jelena Janković, Jessica Pegula, Jill Craybas, Johanna Konta, Johanna Larsson, Julia Görges, Karolína Plíšková, Kateřina Siniaková, Katowice Open, Kirsten Flipkens, Kurumi Nara, Lara Arruabarrena Vecino, Latisha Chan, Laura Robson, Lauren Davis, Madison Keys, Madrid, Magda Linette, Magdaléna Rybáriková, Marija Šarapova, Marion Bartoli, Miami, Miami Open 2015 - Singolare femminile, Miami Open 2016 - Singolare femminile, Miami Open presented by Itaú, Mirjana Lučić-Baroni, Mona Barthel, Mutua Madrid Open, Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile, Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile, Mutua Madrid Open 2016 - Singolare femminile, Nadia Petrova, Naomi Broady, Nature Valley International, Ol'ga Savčuk, Open di Francia, Open di Francia 2013, Open di Francia 2013 - Singolare femminile, Open di Francia 2014, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Open di Francia 2016 - Singolare femminile, Pechino, Peng Shuai, Petra Kvitová, Polonia, Qatar Ladies Open, Qatar Total Open 2018, Roberta Vinci, Rogers Cup, Rogers Cup 2014 - Singolare femminile, Rogers Cup 2016 - Singolare femminile, Sabine Lisicki, Samantha Stosur, Sara Errani, Sílvia Soler Espinosa, Serena Williams, Shahar Peer, Simona Halep, Sloane Stephens, Sony Ericsson Open 2013, Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile, Sony Open Tennis 2014, Sorana Cîrstea, Stati Uniti d'America, Stefanie Vögele, Stoccarda, Svetlana Kuznecova, Tennis ai Giochi olimpici, Timea Bacsinszky, Tokyo, Toray Pan Pacific Open, Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2011, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2012, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile, Toronto, US Open (tennis), US Open 2012, US Open 2012 - Singolare femminile, US Open 2013 - Singolare femminile, US Open 2014 - Singolare femminile, US Open 2015 - Singolare femminile, US Open 2016 - Singolare femminile, Venus Williams, Vera Duševina, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, Wang Qiang (tennista), Western & Southern Open, Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile, Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile, Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile, Women's Tennis Association, WTA Finals, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015, WTA Tour 2016, Wuhan Open, Zheng Saisai. Espandi índice (141 più) »

AEGON International 2016

L'AEGON International 2016 è stato un torneo femminile, su campi in erba all'aperto.

AEGON International 2016 e Agnieszka Radwańska · AEGON International 2016 e Camila Giorgi · Mostra di più »

Alison Riske

Alison è figlia di Al e Carol Riske.

Agnieszka Radwańska e Alison Riske · Alison Riske e Camila Giorgi · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Agnieszka Radwańska e Alizé Cornet · Alizé Cornet e Camila Giorgi · Mostra di più »

Alla Kudrjavceva

Vive a Mosca, dove è stata a lungo allenata da Nick Rybakov; attualmente è seguita da Claudio Pistolesi.

Agnieszka Radwańska e Alla Kudrjavceva · Alla Kudrjavceva e Camila Giorgi · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Agnieszka Radwańska e Ana Ivanović · Ana Ivanović e Camila Giorgi · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Agnieszka Radwańska e Anastasija Rodionova · Anastasija Rodionova e Camila Giorgi · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Agnieszka Radwańska e Andrea Petković · Andrea Petković e Camila Giorgi · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Agnieszka Radwańska e Angelique Kerber · Angelique Kerber e Camila Giorgi · Mostra di più »

Anna Karolína Schmiedlová

I genitori si chiamano Juraj e Martina.

Agnieszka Radwańska e Anna Karolína Schmiedlová · Anna Karolína Schmiedlová e Camila Giorgi · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Agnieszka Radwańska e Annika Beck · Annika Beck e Camila Giorgi · Mostra di più »

Apia International Sydney 2013

L'Apia International Sydney 2013 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Agnieszka Radwańska e Apia International Sydney 2013 · Apia International Sydney 2013 e Camila Giorgi · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Agnieszka Radwańska e Ashleigh Barty · Ashleigh Barty e Camila Giorgi · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Agnieszka Radwańska e Australian Open · Australian Open e Camila Giorgi · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Agnieszka Radwańska e Australian Open 2013 - Singolare femminile · Australian Open 2013 - Singolare femminile e Camila Giorgi · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Agnieszka Radwańska e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Camila Giorgi · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Agnieszka Radwańska e Australian Open 2015 - Singolare femminile · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Camila Giorgi · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata battuta in finale da Angelique Kerber.

Agnieszka Radwańska e Australian Open 2016 - Singolare femminile · Australian Open 2016 - Singolare femminile e Camila Giorgi · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Agnieszka Radwańska e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Camila Giorgi · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Agnieszka Radwańska e Belgio · Belgio e Camila Giorgi · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Agnieszka Radwańska e Belinda Bencic · Belinda Bencic e Camila Giorgi · Mostra di più »

BGL Luxembourg Open

Il BGL Luxembourg Open è un torneo femminile di tennis che si gioca nella città di Lussemburgo, precisamente nella frazione di Kockelscheuer che si trova a pochi chilometri dalla capitale.

Agnieszka Radwańska e BGL Luxembourg Open · BGL Luxembourg Open e Camila Giorgi · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Agnieszka Radwańska e BNP Paribas Open · BNP Paribas Open e Camila Giorgi · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Camila Giorgi.

Agnieszka Radwańska e BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile · BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile e Camila Giorgi · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma è stata battuta ai quarti da Sabine Lisicki.

Agnieszka Radwańska e BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile · BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile e Camila Giorgi · Mostra di più »

BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile

Simona Halep era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Serena Williams.

Agnieszka Radwańska e BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile · BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile e Camila Giorgi · Mostra di più »

Bojana Jovanovski

Al 31 gennaio 2011 è piazzata al 54º posto del ranking mondiale WTA, terza fra le sue connazionali dopo Jelena Janković e Ana Ivanović.

Agnieszka Radwańska e Bojana Jovanovski · Bojana Jovanovski e Camila Giorgi · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Agnieszka Radwańska e Carla Suárez Navarro · Camila Giorgi e Carla Suárez Navarro · Mostra di più »

Caroline Garcia

Come miglior risultato negli Slam vanta la vittoria all'Open di Francia 2016 in doppio, in coppia con la connazionale Kristina Mladenovic, mentre in singolare un quarto di finale nell'Open di Francia 2017.

Agnieszka Radwańska e Caroline Garcia · Camila Giorgi e Caroline Garcia · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Agnieszka Radwańska e Caroline Wozniacki · Camila Giorgi e Caroline Wozniacki · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

Agnieszka Radwańska e China Open · Camila Giorgi e China Open · Mostra di più »

China Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del China Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Agnieszka Radwańska e China Open 2012 - Singolare femminile · Camila Giorgi e China Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma si è ritirata prima di scendere in campo per i quarti di finale a causa di un infortunio al ginocchio Marija Šarapova ha sconfitto in finale Petra Kvitová per 6-4, 2-6, 6-3.

Agnieszka Radwańska e China Open 2014 - Singolare femminile · Camila Giorgi e China Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

China Open 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo che ha deciso di non partecipare per infortunio.

Agnieszka Radwańska e China Open 2015 - Singolare femminile · Camila Giorgi e China Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Agnieszka Radwańska e Christina McHale · Camila Giorgi e Christina McHale · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Agnieszka Radwańska e Cvetana Pironkova · Camila Giorgi e Cvetana Pironkova · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Agnieszka Radwańska e Dar'ja Gavrilova · Camila Giorgi e Dar'ja Gavrilova · Mostra di più »

Denisa Allertová

Denisa Allertovà è nipote della tennista Blanka Politzerova.

Agnieszka Radwańska e Denisa Allertová · Camila Giorgi e Denisa Allertová · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Agnieszka Radwańska e Dominika Cibulková · Camila Giorgi e Dominika Cibulková · Mostra di più »

Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 è stato un torneo facente parte del WTA Tour 2014.

Agnieszka Radwańska e Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare · Camila Giorgi e Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare · Mostra di più »

Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare

Petra Kvitová era la detentrice del titolo ma è stata battuta al terzo turno da Roberta Vinci.

Agnieszka Radwańska e Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare · Camila Giorgi e Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Agnieszka Radwańska e Dubai · Camila Giorgi e Dubai · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Agnieszka Radwańska e Dubai Tennis Championships · Camila Giorgi e Dubai Tennis Championships · Mostra di più »

Eastbourne

Eastbourne è una città e distretto del Regno Unito, nella contea inglese dell'East Sussex.

Agnieszka Radwańska e Eastbourne · Camila Giorgi e Eastbourne · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Agnieszka Radwańska e Elena Vesnina · Camila Giorgi e Elena Vesnina · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Agnieszka Radwańska e Elina Svitolina · Camila Giorgi e Elina Svitolina · Mostra di più »

Elizaveta Kuličkova

Ha vinto cinque titoli in singolare nel circuito ITF.

Agnieszka Radwańska e Elizaveta Kuličkova · Camila Giorgi e Elizaveta Kuličkova · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Agnieszka Radwańska e Eugenie Bouchard · Camila Giorgi e Eugenie Bouchard · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Agnieszka Radwańska e Flavia Pennetta · Camila Giorgi e Flavia Pennetta · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Agnieszka Radwańska e Francesca Schiavone · Camila Giorgi e Francesca Schiavone · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Agnieszka Radwańska e Garbiñe Muguruza · Camila Giorgi e Garbiñe Muguruza · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Agnieszka Radwańska e Grande Slam (tennis) · Camila Giorgi e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Agnieszka Radwańska e Heather Watson · Camila Giorgi e Heather Watson · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Agnieszka Radwańska e Hsieh Su-wei · Camila Giorgi e Hsieh Su-wei · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams è la detentrice del titolo e si è riconfermata anche in questa edizione superando in finale la tennista italiana Sara Errani col punteggio di 6-3, 6-0.

Agnieszka Radwańska e Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Agnieszka Radwańska e Internazionali d'Italia · Camila Giorgi e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Irina Falconi

Originaria dell'Ecuador, si è stabilita negli USA con la famiglia in tenera età.

Agnieszka Radwańska e Irina Falconi · Camila Giorgi e Irina Falconi · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Agnieszka Radwańska e Jaroslava Švedova · Camila Giorgi e Jaroslava Švedova · Mostra di più »

Jeļena Ostapenko

Il 10 giugno 2017 ha conquistato il suo primo titolo in carriera, il Roland Garros.

Agnieszka Radwańska e Jeļena Ostapenko · Camila Giorgi e Jeļena Ostapenko · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Agnieszka Radwańska e Jelena Janković · Camila Giorgi e Jelena Janković · Mostra di più »

Jessica Pegula

Suo padre è il noto uomo d'affari Terrence Pegula.

Agnieszka Radwańska e Jessica Pegula · Camila Giorgi e Jessica Pegula · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Agnieszka Radwańska e Jill Craybas · Camila Giorgi e Jill Craybas · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Agnieszka Radwańska e Johanna Konta · Camila Giorgi e Johanna Konta · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Agnieszka Radwańska e Johanna Larsson · Camila Giorgi e Johanna Larsson · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Agnieszka Radwańska e Julia Görges · Camila Giorgi e Julia Görges · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Agnieszka Radwańska e Karolína Plíšková · Camila Giorgi e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Kateřina Siniaková

Introdotta al tennis dal padre (di origine russa), è allenata da lui e da Helena Sukova.

Agnieszka Radwańska e Kateřina Siniaková · Camila Giorgi e Kateřina Siniaková · Mostra di più »

Katowice Open

Il Katowice Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Katowice in Polonia.

Agnieszka Radwańska e Katowice Open · Camila Giorgi e Katowice Open · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Agnieszka Radwańska e Kirsten Flipkens · Camila Giorgi e Kirsten Flipkens · Mostra di più »

Kurumi Nara

Si esprime al meglio su cemento e terra.

Agnieszka Radwańska e Kurumi Nara · Camila Giorgi e Kurumi Nara · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Agnieszka Radwańska e Lara Arruabarrena Vecino · Camila Giorgi e Lara Arruabarrena Vecino · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Agnieszka Radwańska e Latisha Chan · Camila Giorgi e Latisha Chan · Mostra di più »

Laura Robson

Ex nº27 del mondo in singolare nel luglio 2013, ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon nello stesso anno e agli US Open nel 2012.

Agnieszka Radwańska e Laura Robson · Camila Giorgi e Laura Robson · Mostra di più »

Lauren Davis

Lauren Davis è nata a Gates Mills in Ohio.

Agnieszka Radwańska e Lauren Davis · Camila Giorgi e Lauren Davis · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Agnieszka Radwańska e Madison Keys · Camila Giorgi e Madison Keys · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Agnieszka Radwańska e Madrid · Camila Giorgi e Madrid · Mostra di più »

Magda Linette

Magda Linette è nata da Tomasz e Beata, e risiede attualmente a Poznań, in Polonia.

Agnieszka Radwańska e Magda Linette · Camila Giorgi e Magda Linette · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Agnieszka Radwańska e Magdaléna Rybáriková · Camila Giorgi e Magdaléna Rybáriková · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Agnieszka Radwańska e Marija Šarapova · Camila Giorgi e Marija Šarapova · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Agnieszka Radwańska e Marion Bartoli · Camila Giorgi e Marion Bartoli · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Agnieszka Radwańska e Miami · Camila Giorgi e Miami · Mostra di più »

Miami Open 2015 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Carla Suárez Navarro per 6-2, 6-0.

Agnieszka Radwańska e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Miami Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Miami Open 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo da tre anni ma è stata eliminata al quarto turno da Svetlana Kuznecova.

Agnieszka Radwańska e Miami Open 2016 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Miami Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Agnieszka Radwańska e Miami Open presented by Itaú · Camila Giorgi e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Agnieszka Radwańska e Mirjana Lučić-Baroni · Camila Giorgi e Mirjana Lučić-Baroni · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Agnieszka Radwańska e Mona Barthel · Camila Giorgi e Mona Barthel · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Agnieszka Radwańska e Mutua Madrid Open · Camila Giorgi e Mutua Madrid Open · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Mutua Madrid Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Agnieszka Radwańska e Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la campionessa in carica, ma è stata sconfitta in semifinale da Svetlana Kuznecova.

Agnieszka Radwańska e Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Mutua Madrid Open 2016 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo ma è stata battuta al terzo turno da Dar'ja Gavrilova.

Agnieszka Radwańska e Mutua Madrid Open 2016 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Mutua Madrid Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Agnieszka Radwańska e Nadia Petrova · Camila Giorgi e Nadia Petrova · Mostra di più »

Naomi Broady

Naomi Broady ha una sorella e due fratelli, uno dei quali è anch'egli tennista professionista (Liam Broady).

Agnieszka Radwańska e Naomi Broady · Camila Giorgi e Naomi Broady · Mostra di più »

Nature Valley International

L'Eastbourne International, conosciuto attualmente come Nature Valley International per motivi di sponsorizzazione, è un torneo sia maschile che femminile di tennis che si svolge annualmente ad Eastbourne dal 1974, in Gran Bretagna, su campi in erba.

Agnieszka Radwańska e Nature Valley International · Camila Giorgi e Nature Valley International · Mostra di più »

Ol'ga Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Agnieszka Radwańska e Ol'ga Savčuk · Camila Giorgi e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Agnieszka Radwańska e Open di Francia · Camila Giorgi e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2013

L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Agnieszka Radwańska e Open di Francia 2013 · Camila Giorgi e Open di Francia 2013 · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4.

Agnieszka Radwańska e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2014

L'Open di Francia 2014 (conosciuto anche come Roland Garros) è un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Agnieszka Radwańska e Open di Francia 2014 · Camila Giorgi e Open di Francia 2014 · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Agnieszka Radwańska e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Agnieszka Radwańska e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ma è stata sconfitta in finale da Garbine Muguruza per 7-5, 6-4.

Agnieszka Radwańska e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Open di Francia 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Agnieszka Radwańska e Pechino · Camila Giorgi e Pechino · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Agnieszka Radwańska e Peng Shuai · Camila Giorgi e Peng Shuai · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Agnieszka Radwańska e Petra Kvitová · Camila Giorgi e Petra Kvitová · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Agnieszka Radwańska e Polonia · Camila Giorgi e Polonia · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Agnieszka Radwańska e Qatar Ladies Open · Camila Giorgi e Qatar Ladies Open · Mostra di più »

Qatar Total Open 2018

Il Qatar Total Open 2018 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Agnieszka Radwańska e Qatar Total Open 2018 · Camila Giorgi e Qatar Total Open 2018 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Agnieszka Radwańska e Roberta Vinci · Camila Giorgi e Roberta Vinci · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Agnieszka Radwańska e Rogers Cup · Camila Giorgi e Rogers Cup · Mostra di più »

Rogers Cup 2014 - Singolare femminile

Serena Williams è la detentrice del titolo, ma è stata battuta in semifinale dalla sorella Venus, che a sua volta è stata battuta in finale da Agnieszka Radwańska con il punteggio di 6-4, 6-2.

Agnieszka Radwańska e Rogers Cup 2014 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Rogers Cup 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rogers Cup 2016 - Singolare femminile

Belinda Bencic era la detentrice del titolo ma si è ritirata prima dell'inizio del torneo per un infortunio al polso.

Agnieszka Radwańska e Rogers Cup 2016 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Rogers Cup 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Agnieszka Radwańska e Sabine Lisicki · Camila Giorgi e Sabine Lisicki · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Agnieszka Radwańska e Samantha Stosur · Camila Giorgi e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Agnieszka Radwańska e Sara Errani · Camila Giorgi e Sara Errani · Mostra di più »

Sílvia Soler Espinosa

In carriera ha conquistato tre titoli nel circuito ITF, mentre il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam è il terzo turno ai US Open 2011 e US Open 2012.

Agnieszka Radwańska e Sílvia Soler Espinosa · Camila Giorgi e Sílvia Soler Espinosa · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Agnieszka Radwańska e Serena Williams · Camila Giorgi e Serena Williams · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Agnieszka Radwańska e Shahar Peer · Camila Giorgi e Shahar Peer · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Agnieszka Radwańska e Simona Halep · Camila Giorgi e Simona Halep · Mostra di più »

Sloane Stephens

In singolare si è spinta fino alla quarta posizione il 7 giugno 2018, mentre in doppio alla novantaquattresima posizione il 24 ottobre 2011.

Agnieszka Radwańska e Sloane Stephens · Camila Giorgi e Sloane Stephens · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2013

Il Sony Ericsson Open 2013 è stato un torneo di tennis giocato su campi in cemento.

Agnieszka Radwańska e Sony Ericsson Open 2013 · Camila Giorgi e Sony Ericsson Open 2013 · Mostra di più »

Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile

Il singolare femminile dello Sony Ericsson Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Agnieszka Radwańska e Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Sony Open Tennis 2014

Il Sony Open Tennis 2014 è stato un torneo di tennis che si è giocato su campi in cemento.

Agnieszka Radwańska e Sony Open Tennis 2014 · Camila Giorgi e Sony Open Tennis 2014 · Mostra di più »

Sorana Cîrstea

Ha ottenuto come best ranking la posizione n. 21, il 12 agosto 2013.

Agnieszka Radwańska e Sorana Cîrstea · Camila Giorgi e Sorana Cîrstea · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Agnieszka Radwańska e Stati Uniti d'America · Camila Giorgi e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Agnieszka Radwańska e Stefanie Vögele · Camila Giorgi e Stefanie Vögele · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Agnieszka Radwańska e Stoccarda · Camila Giorgi e Stoccarda · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Agnieszka Radwańska e Svetlana Kuznecova · Camila Giorgi e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Agnieszka Radwańska e Tennis ai Giochi olimpici · Camila Giorgi e Tennis ai Giochi olimpici · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Agnieszka Radwańska e Timea Bacsinszky · Camila Giorgi e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Agnieszka Radwańska e Tokyo · Camila Giorgi e Tokyo · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone.

Agnieszka Radwańska e Toray Pan Pacific Open · Camila Giorgi e Toray Pan Pacific Open · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare

Il singolare del Toray Pan Pacific Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Agnieszka Radwańska e Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare · Camila Giorgi e Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011

Il Torneo di Wimbledon 2011 è stata la 125ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2011; si è disputato tra il 20 giugno e il 3 luglio 2011 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2011 · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2011 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012

Il Torneo di Wimbledon 2012 è stata la 126ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2012; si è disputato tra il 25 giugno e l'8 luglio 2012 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2012 · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2012 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013

Il Torneo di Wimbledon 2013 è stata la 127ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2013; si è disputato tra il 24 giugno e il 7 luglio 2013 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2013 · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile

Serena Williams ha vinto il suo settimo titolo a Wimbledon battendo in finale Angelique Kerber per 7–5, 6–3.

Agnieszka Radwańska e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Agnieszka Radwańska e Toronto · Camila Giorgi e Toronto · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Agnieszka Radwańska e US Open (tennis) · Camila Giorgi e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2012

Gli US Open 2012 sono stati un torneo di tennis giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Agnieszka Radwańska e US Open 2012 · Camila Giorgi e US Open 2012 · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Agnieszka Radwańska e US Open 2012 - Singolare femminile · Camila Giorgi e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Singolare femminile

Serena Williams, detentrice del titolo, ha conquistato il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la bielorussa Viktoryja Azaranka con il punteggio di 7-5, 66-7, 6-1.

Agnieszka Radwańska e US Open 2013 - Singolare femminile · Camila Giorgi e US Open 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo dal 2012 ed è riuscita a difenderlo, superando in finale Caroline Wozniacki per 6-3, 6-3.

Agnieszka Radwańska e US Open 2014 - Singolare femminile · Camila Giorgi e US Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Singolare femminile

La Detentrice del titolo dal 2012 è Serena Williams, ma è stata eliminata in semifinale da Roberta Vinci.

Agnieszka Radwańska e US Open 2015 - Singolare femminile · Camila Giorgi e US Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Singolare femminile

Flavia Pennetta era la detentrice del titolo, ma si è ritirata alla fine del 2015.

Agnieszka Radwańska e US Open 2016 - Singolare femminile · Camila Giorgi e US Open 2016 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Agnieszka Radwańska e Venus Williams · Camila Giorgi e Venus Williams · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Agnieszka Radwańska e Vera Duševina · Camila Giorgi e Vera Duševina · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Agnieszka Radwańska e Vera Zvonarëva · Camila Giorgi e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Agnieszka Radwańska e Viktoryja Azaranka · Camila Giorgi e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Wang Qiang (tennista)

Nel circuito ITF ha vinto quindici titoli di cui quattordici in singolare e uno in doppio.

Agnieszka Radwańska e Wang Qiang (tennista) · Camila Giorgi e Wang Qiang (tennista) · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Agnieszka Radwańska e Western & Southern Open · Camila Giorgi e Western & Southern Open · Mostra di più »

Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Agnieszka Radwańska e Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile

Il singolare femminile del Western & Southern Open 2014 è un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2014.

Agnieszka Radwańska e Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams e lo ha confermato battendo in finale Simona Halep per 6-3, 7-65.

Agnieszka Radwańska e Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile · Camila Giorgi e Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Agnieszka Radwańska e Women's Tennis Association · Camila Giorgi e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Agnieszka Radwańska e WTA Finals · Camila Giorgi e WTA Finals · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2008 · Camila Giorgi e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2009 · Camila Giorgi e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2010 · Camila Giorgi e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2011 · Camila Giorgi e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2012 · Camila Giorgi e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2013 · Camila Giorgi e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2014 · Camila Giorgi e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2015 · Camila Giorgi e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2016 · Camila Giorgi e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

Wuhan Open

Il Wuhan Open è un torneo femminile di tennis che si gioca a Wuhan in Cina.

Agnieszka Radwańska e Wuhan Open · Camila Giorgi e Wuhan Open · Mostra di più »

Zheng Saisai

A livello Juniores si fa notare principalmente nel doppio, riesce infatti a raggiungere la semifinale agli Open di Francia 2010 insieme alla danese Mai Grage.

Agnieszka Radwańska e Zheng Saisai · Camila Giorgi e Zheng Saisai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Agnieszka Radwańska e Camila Giorgi

Agnieszka Radwańska ha 454 relazioni, mentre Camila Giorgi ha 392. Come hanno in comune 171, l'indice di Jaccard è 20.21% = 171 / (454 + 392).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Agnieszka Radwańska e Camila Giorgi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »