Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Agostino d'Ippona e Categoria (filosofia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Agostino d'Ippona e Categoria (filosofia)

Agostino d'Ippona vs. Categoria (filosofia)

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). Le categorie sono l'attribuzione di un predicato ad un soggetto.

Analogie tra Agostino d'Ippona e Categoria (filosofia)

Agostino d'Ippona e Categoria (filosofia) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Essere, Idea, Inconscio, Intuizione, Lingua greca antica, Lingua latina, Platone, Ragione, Uno (filosofia).

Essere

Quello dell'essere è un tema che attraversa tutta la storia della filosofia fin dai suoi esordi.

Agostino d'Ippona e Essere · Categoria (filosofia) e Essere · Mostra di più »

Idea

Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere ad una rappresentazione o un "disegno" della mente.

Agostino d'Ippona e Idea · Categoria (filosofia) e Idea · Mostra di più »

Inconscio

Il termine inconscio indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.

Agostino d'Ippona e Inconscio · Categoria (filosofia) e Inconscio · Mostra di più »

Intuizione

L'intuizione in filosofia indica quel tipo di conoscenza immediata che non si avvale del ragionamento o della conoscenza sensibile.

Agostino d'Ippona e Intuizione · Categoria (filosofia) e Intuizione · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Agostino d'Ippona e Lingua greca antica · Categoria (filosofia) e Lingua greca antica · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Agostino d'Ippona e Lingua latina · Categoria (filosofia) e Lingua latina · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Agostino d'Ippona e Platone · Categoria (filosofia) e Platone · Mostra di più »

Ragione

La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.

Agostino d'Ippona e Ragione · Categoria (filosofia) e Ragione · Mostra di più »

Uno (filosofia)

Uno in filosofia è un tema che è stato trattato in maniera esplicita da pensatori come Parmenide, Platone, Plotino, Cusano, nella scuola che va sotto il nome di neoplatonismo, ed infine Hegel.

Agostino d'Ippona e Uno (filosofia) · Categoria (filosofia) e Uno (filosofia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Agostino d'Ippona e Categoria (filosofia)

Agostino d'Ippona ha 350 relazioni, mentre Categoria (filosofia) ha 53. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.23% = 9 / (350 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Agostino d'Ippona e Categoria (filosofia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »