Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Agricoltore e Marchesato del Monferrato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Agricoltore e Marchesato del Monferrato

Agricoltore vs. Marchesato del Monferrato

L'agricoltore (detto anche contadino, soprattutto in passato) è una persona impiegata nel settore agricolo come coltivatore della terra, specializzato nella coltivazione di frutta, verdura cereali e altre piante variamente utili, in base alle caratteristiche climatiche e del terreno. Il marchesato del Monferrato, dal 1575 ducato del Monferrato, fu un antico Stato italiano preunitario, situato nel Piemonte meridionale tra le attuali province di Alessandria, di Asti e in parte di Torino, Cuneo, Vercelli, Pavia, Savona, nel territorio ancora oggi noto come Monferrato.

Analogie tra Agricoltore e Marchesato del Monferrato

Agricoltore e Marchesato del Monferrato hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltura, Bestiame, XIV secolo, XVIII secolo.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Agricoltore e Agricoltura · Agricoltura e Marchesato del Monferrato · Mostra di più »

Bestiame

Il bestiame è l'insieme di animali domestici che producono cibo, fibre tessili o vengono utilizzati per il lavoro.

Agricoltore e Bestiame · Bestiame e Marchesato del Monferrato · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Agricoltore e XIV secolo · Marchesato del Monferrato e XIV secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Agricoltore e XVIII secolo · Marchesato del Monferrato e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Agricoltore e Marchesato del Monferrato

Agricoltore ha 100 relazioni, mentre Marchesato del Monferrato ha 194. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.36% = 4 / (100 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Agricoltore e Marchesato del Monferrato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »