Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Agricoltura e Brugherio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Agricoltura e Brugherio

Agricoltura vs. Brugherio

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali. Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia.

Analogie tra Agricoltura e Brugherio

Agricoltura e Brugherio hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltore, Phaseolus vulgaris, XIX secolo, XVII secolo, Zea mays.

Agricoltore

L'agricoltore (detto anche contadino, soprattutto in passato) è una persona impiegata nel settore agricolo come coltivatore della terra, specializzato nella coltivazione di frutta, verdura cereali e altre piante variamente utili, in base alle caratteristiche climatiche e del terreno.

Agricoltore e Agricoltura · Agricoltore e Brugherio · Mostra di più »

Phaseolus vulgaris

Il fagiolo (Phaseolus vulgaris L., 1758) è una pianta della famiglia delle Leguminose anche detta Fabaceae o Papilionaceae, originaria dell'America centrale.

Agricoltura e Phaseolus vulgaris · Brugherio e Phaseolus vulgaris · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Agricoltura e XIX secolo · Brugherio e XIX secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Agricoltura e XVII secolo · Brugherio e XVII secolo · Mostra di più »

Zea mays

Il mais (Zea mays L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, tribù delle Maydeae.

Agricoltura e Zea mays · Brugherio e Zea mays · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Agricoltura e Brugherio

Agricoltura ha 167 relazioni, mentre Brugherio ha 323. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.02% = 5 / (167 + 323).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Agricoltura e Brugherio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »