Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aguri Suzuki e Gran Premio di Germania 1989

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aguri Suzuki e Gran Premio di Germania 1989

Aguri Suzuki vs. Gran Premio di Germania 1989

Ha partecipato ad 88 Gran Premi debuttando il 30 ottobre 1988, ottenendo 1 podio (primo pilota giapponese ad ottenere tale risultato) ed in totale 8 punti mondiali. Il Gran Premio di Germania 1989 fu la nona gara della stagione 1989 del Campionato mondiale di Formula 1, disputata il 30 luglio sul Circuito di Hockenheim.

Analogie tra Aguri Suzuki e Gran Premio di Germania 1989

Aguri Suzuki e Gran Premio di Germania 1989 hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arrows Grand Prix International, Campionato mondiale di Formula 1 1989, Honda Racing F1 Team, Larrousse, Ligier, March Engineering, Martin Brundle, Yamaha Motor, Zakspeed.

Arrows Grand Prix International

L'Arrows Grand Prix International è stato un team britannico di Formula 1, con sede a Milton Keynes, fondato nel 1977 dal finanziere italiano Franco Ambrosio e dagli ex-componenti della squadra Shadow Alan Rees, Jackie Oliver, Dave Wass e Tony Southgate.

Aguri Suzuki e Arrows Grand Prix International · Arrows Grand Prix International e Gran Premio di Germania 1989 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1989

La stagione 1989 del Campionato mondiale di Formula 1 è stata la quarantesima nella storia della categoria ad assegnare il Titolo Piloti e la trentaduesima ad assegnare quello Costruttori; il primo fu vinto dal francese Alain Prost, campione del mondo per la terza volta in carriera, mentre il secondo fu conquistato dalla McLaren.

Aguri Suzuki e Campionato mondiale di Formula 1 1989 · Campionato mondiale di Formula 1 1989 e Gran Premio di Germania 1989 · Mostra di più »

Honda Racing F1 Team

La Honda Racing F1 Team è stata una scuderia giapponese di Formula 1 controllata dalla casa automobilistica Honda.

Aguri Suzuki e Honda Racing F1 Team · Gran Premio di Germania 1989 e Honda Racing F1 Team · Mostra di più »

Larrousse

La Larrousse è stata una squadra di Formula 1 attiva tra il 1987 e 1994 senza notevoli successi: il miglior risultato nel Campionato costruttori fu un sesto posto nel 1990.

Aguri Suzuki e Larrousse · Gran Premio di Germania 1989 e Larrousse · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Aguri Suzuki e Ligier · Gran Premio di Germania 1989 e Ligier · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Aguri Suzuki e March Engineering · Gran Premio di Germania 1989 e March Engineering · Mostra di più »

Martin Brundle

È stato un pilota di Formula 1 dal 1984 al 1996, saltando le stagioni 1988 (partecipò solo al Gran Premio del Belgio 1988) e 1990, in cui fu impegnato in gare con vetture sport: nel 1988 ha vinto il Campionato Mondiale Sportprototipi e la 24 Ore di Daytona, nel 1990 la 24 Ore di Le Mans.

Aguri Suzuki e Martin Brundle · Gran Premio di Germania 1989 e Martin Brundle · Mostra di più »

Yamaha Motor

La è un'azienda produttrice di veicoli motorizzati, motoveicoli e motori marini.

Aguri Suzuki e Yamaha Motor · Gran Premio di Germania 1989 e Yamaha Motor · Mostra di più »

Zakspeed

La Zakspeed è stata una scuderia tedesca, emanazione dell'azienda Zakspeed che per alcuni anni è stata attiva anche in Formula 1.

Aguri Suzuki e Zakspeed · Gran Premio di Germania 1989 e Zakspeed · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aguri Suzuki e Gran Premio di Germania 1989

Aguri Suzuki ha 43 relazioni, mentre Gran Premio di Germania 1989 ha 74. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.69% = 9 / (43 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aguri Suzuki e Gran Premio di Germania 1989. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »