Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ai confini della realtà (film 1983) e John Lithgow

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ai confini della realtà (film 1983) e John Lithgow

Ai confini della realtà (film 1983) vs. John Lithgow

Ai confini della realtà (Twilight Zone: The Movie) è un film del 1983 diretto da Joe Dante, John Landis, George Miller e Steven Spielberg che rende omaggio all'omonima serie televisiva in onda dal 1959 al 1964. Negli Stati Uniti d'America deve molta della sua popolarità al ruolo di Dick Solomon, il protagonista della sitcom Una famiglia del terzo tipo (1996-2001), trasmessa dalla NBC, e anche al ruolo di Arthur Mitchell/Trinity Killer nella serie televisiva Dexter.

Analogie tra Ai confini della realtà (film 1983) e John Lithgow

Ai confini della realtà (film 1983) e John Lithgow hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Ai confini della realtà (serie televisiva 1959), George Miller (regista), Giancarlo Giannini, I Simpson, Marcello Tusco, Oreste Rizzini, Pietro Biondi, Saturn Award, Saturn Award per il miglior attore non protagonista, Saturn Awards 1984.

Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)

Ai confini della realtà (The Twilight Zone) è una serie televisiva di genere fantascientifico trasmessa in quattro diversi periodi dalla televisione americana.

Ai confini della realtà (film 1983) e Ai confini della realtà (serie televisiva 1959) · Ai confini della realtà (serie televisiva 1959) e John Lithgow · Mostra di più »

George Miller (regista)

È noto principalmente per aver creato e diretto la serie cinematografica di Mad Max, considerata un caposaldo della fantascienza postapocalittica e del cinema d'azione.

Ai confini della realtà (film 1983) e George Miller (regista) · George Miller (regista) e John Lithgow · Mostra di più »

Giancarlo Giannini

Nella sua lunga carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Ai confini della realtà (film 1983) e Giancarlo Giannini · Giancarlo Giannini e John Lithgow · Mostra di più »

I Simpson

I Simpson (The Simpsons) è una serie animata statunitense ideata da Matt Groening nel 1987 per Fox Broadcasting Company. La serie è una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitense, impersonati dalla famiglia Simpson, protagonista dell'opera, composta da Homer e Marge e dai loro tre figli Bart, Lisa e Maggie.

Ai confini della realtà (film 1983) e I Simpson · I Simpson e John Lithgow · Mostra di più »

Marcello Tusco

Iniziò la sua carriera cinematografica nel 1951, a ventuno anni, col nome Carlo Tusco, anche se fin da subito decise di dedicarsi intensamente al teatro, che è stata la sua principale attività.

Ai confini della realtà (film 1983) e Marcello Tusco · John Lithgow e Marcello Tusco · Mostra di più »

Oreste Rizzini

Sul palcoscenico debuttò al Teatro Stabile di Trieste, dove rimase per cinque anni, prima di passare a Torino e infine al Piccolo Teatro di Milano, con Giorgio Strehler.

Ai confini della realtà (film 1983) e Oreste Rizzini · John Lithgow e Oreste Rizzini · Mostra di più »

Pietro Biondi

Tra i tanti attori doppiati ci sono Dennis Franz nella serie televisiva NYPD - New York Police Department, Harvey Keitel in Thelma & Louise, Pulp Fiction e Cop Land, Robert Duvall in Un giorno di ordinaria follia e A Civil Action, Donald Sutherland in Un'arida stagione bianca, Rivelazioni e Orgoglio e pregiudizio, Walter Matthau in Una coppia di scoppiati.

Ai confini della realtà (film 1983) e Pietro Biondi · John Lithgow e Pietro Biondi · Mostra di più »

Saturn Award

Il Saturn Award è un premio cinematografico statunitense assegnato ogni anno dai membri dell'Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films alle migliori opere di fantascienza, fantasy e horror, relativamente a film, film TV e home video.

Ai confini della realtà (film 1983) e Saturn Award · John Lithgow e Saturn Award · Mostra di più »

Saturn Award per il miglior attore non protagonista

Il Saturn Award per il miglior attore non protagonista (Best Supporting Actor) è un premio assegnato annualmente nel corso dei Saturn Awards dal 1976 ad oggi.

Ai confini della realtà (film 1983) e Saturn Award per il miglior attore non protagonista · John Lithgow e Saturn Award per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Saturn Awards 1984

L'11ª edizione dei Saturn Awards si è svolta il 24 marzo 1984, per premiare le migliori produzioni cinematografiche del 1983.

Ai confini della realtà (film 1983) e Saturn Awards 1984 · John Lithgow e Saturn Awards 1984 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ai confini della realtà (film 1983) e John Lithgow

Ai confini della realtà (film 1983) ha 98 relazioni, mentre John Lithgow ha 309. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.46% = 10 / (98 + 309).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ai confini della realtà (film 1983) e John Lithgow. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: