Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aigai (Eolide) e Eolide

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aigai (Eolide) e Eolide

Aigai (Eolide) vs. Eolide

Aigai o Ege (in greco antico: Αἰγαί o Αἰγαῖαι; in latino Aegae o Aegaeae; in turco Nemrutkale o Nemrut Kalesi) è stata una città antica greca nell'Eolide (Asia Minore), citata da Erodoto e da Strabone come parte della dodecapoli eolia. L'Eolide (greco: Αιολίς, Aiolís) o Eolia (greco: Αιολία, Aiolía) è una regione storica dell'Asia Minore, tra l'imbocco dell'Ellesponto e la foce dell'Ermo (l'attuale Gediz).

Analogie tra Aigai (Eolide) e Eolide

Aigai (Eolide) e Eolide hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anatolia, Asia (provincia romana), Dinastia seleucide, Erodoto, Lidia, Regno di Pergamo, Repubblica romana, Smirne, Storie (Erodoto), Strabone.

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Aigai (Eolide) e Anatolia · Anatolia e Eolide · Mostra di più »

Asia (provincia romana)

L'Asia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.

Aigai (Eolide) e Asia (provincia romana) · Asia (provincia romana) e Eolide · Mostra di più »

Dinastia seleucide

La dinastia seleucide (dal nome del suo fondatore, Seleuco I Nicatore) è stata una dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno, dopo la sua morte, cioè sulla Mesopotamia, sulla Siria, sulla Persia e sull'Asia Minore, dando vita al vasto impero seleucide.

Aigai (Eolide) e Dinastia seleucide · Dinastia seleucide e Eolide · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Aigai (Eolide) e Erodoto · Eolide e Erodoto · Mostra di più »

Lidia

La Lidia (in assiro: Luddu; in greco: Λυδία) è un'antica regione storica (e un regno dell'età del ferro) localizzata nell'Asia Minore occidentale, generalmente a est dell'antica Ionia, nelle attuali province turche di Manisa e l'entroterra di Smirne.

Aigai (Eolide) e Lidia · Eolide e Lidia · Mostra di più »

Regno di Pergamo

Il Regno di Pergamo fu un regno ellenistico con capitale Pergamo, fondato da Filetero agli inizi del III secolo a.C., capostipite della dinastia degli Attalidi, che si trovava nell'attuale Asia Minore.

Aigai (Eolide) e Regno di Pergamo · Eolide e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Aigai (Eolide) e Repubblica romana · Eolide e Repubblica romana · Mostra di più »

Smirne

Smirne (in turco İzmir; in greco moderno Σμύρνη, Smýrni; in greco antico: Σμύρνη, Smýrne or Σμύρνα, Smýrna) è una città di 4.113.072 di abitanti della Turchia centro-occidentale, la terza del paese per numero di abitanti dopo Istanbul e Ankara, capoluogo della provincia omonima.

Aigai (Eolide) e Smirne · Eolide e Smirne · Mostra di più »

Storie (Erodoto)

Le Storie (Historíai) di Erodoto di Alicarnasso sono considerate la prima opera storiografica nella Letteratura Occidentale ad esser giunta nella sua forma completa.

Aigai (Eolide) e Storie (Erodoto) · Eolide e Storie (Erodoto) · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Aigai (Eolide) e Strabone · Eolide e Strabone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aigai (Eolide) e Eolide

Aigai (Eolide) ha 58 relazioni, mentre Eolide ha 69. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 7.87% = 10 / (58 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aigai (Eolide) e Eolide. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »