Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Airborne Early Warning and Control e Panavia Tornado

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Airborne Early Warning and Control e Panavia Tornado

Airborne Early Warning and Control vs. Panavia Tornado

L'Airborne Early Warning and Control System – AEW&CS (in italiano: Sistema Aviotrasportato di Preallarme e di Controllo; in francese: Système aéroporté de détection lointaine et de contrôle) è un sistema radar aviotrasportato utilizzato per la sorveglianza aerea e per tutte le funzioni C3 (Comando, Controllo e Comunicazioni) a vantaggio sia delle forze coinvolte nella difesa aerea che delle forze tattiche terrestri. Il Panavia Tornado (ufficialmente Panavia PA-200 Tornado ma meglio conosciuto come Tornado MRCA - Multi Role Combat Aircraft) è un caccia multiruolo con ala a geometria variabile.

Analogie tra Airborne Early Warning and Control e Panavia Tornado

Airborne Early Warning and Control e Panavia Tornado hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Aeronautica Militare (Italia), Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya, Missile terra-aria, Radar, Regno Unito, Royal Air Force.

Aeronautica Militare (Italia)

L'Aeronautica Militare (abbreviata in AM), in ambito internazionale Italian Air Force (abbreviata in ItAF) è, assieme a Esercito Italiano, Marina Militare ed Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane ed è, in particolare, quella destinata alle operazioni aeree.

Aeronautica Militare (Italia) e Airborne Early Warning and Control · Aeronautica Militare (Italia) e Panavia Tornado · Mostra di più »

Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya

La Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya,, è l'attuale aeronautica militare dell'Arabia Saudita e parte integrante delle forze armate saudite.

Airborne Early Warning and Control e Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya · Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya e Panavia Tornado · Mostra di più »

Missile terra-aria

Un missile terra-aria, chiamato anche SAM (Surface-to-Air-Missile, missile superficie-aria), è un tipo di missile utilizzato per la difesa dello spazio aereo.

Airborne Early Warning and Control e Missile terra-aria · Missile terra-aria e Panavia Tornado · Mostra di più »

Radar

Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.

Airborne Early Warning and Control e Radar · Panavia Tornado e Radar · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Airborne Early Warning and Control e Regno Unito · Panavia Tornado e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Air Force

La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.

Airborne Early Warning and Control e Royal Air Force · Panavia Tornado e Royal Air Force · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Airborne Early Warning and Control e Panavia Tornado

Airborne Early Warning and Control ha 136 relazioni, mentre Panavia Tornado ha 197. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.80% = 6 / (136 + 197).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Airborne Early Warning and Control e Panavia Tornado. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »