Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ajaccio e Occupazione italiana della Francia meridionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ajaccio e Occupazione italiana della Francia meridionale

Ajaccio vs. Occupazione italiana della Francia meridionale

Ajaccio o Aiaccio (in italiano, in francese, in corso Aiacciu, in ajaccino Aghjacciu) è un comune francese di oltre abitanti, capoluogo della regione Corsica e del dipartimento della Corsica del Sud. L'occupazione italiana della Francia meridionale si ebbe tra il 1940 e il 1943, nel corso dei primi anni della seconda guerra mondiale. Il regio esercito italiano ebbe modo di occupare militarmente alcune parti del suolo francese.

Analogie tra Ajaccio e Occupazione italiana della Francia meridionale

Ajaccio e Occupazione italiana della Francia meridionale hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Algeria, Bastia, Corsica, Dipartimenti della Francia, Francia, Germania nazista, Lingua francese, Lingua italiana, Marsiglia, Nizza, Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943, Seconda guerra mondiale, Tolone.

Algeria

LAlgeria (AFI:;; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria, è uno Stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, in gran parte occupato dal deserto del Sahara.

Ajaccio e Algeria · Algeria e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Bastia

Bastia (pronuncia italiana e corsa, francese, in epoca romana Mantinum) è una città francese di abitanti, prefettura del dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.

Ajaccio e Bastia · Bastia e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio.

Ajaccio e Corsica · Corsica e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Dipartimenti della Francia

I dipartimenti della Francia sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, e sono 101, di cui 96 metropolitani e 5 d'oltremare (DROM, Départements et régions d'Outre-Mer).

Ajaccio e Dipartimenti della Francia · Dipartimenti della Francia e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Ajaccio e Francia · Francia e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Ajaccio e Germania nazista · Germania nazista e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Ajaccio e Lingua francese · Lingua francese e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Ajaccio e Lingua italiana · Lingua italiana e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛj(ə), in provenzale: Marselha o Marsiho,in lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, del Mediterraneo e quarto a livello europeo.

Ajaccio e Marsiglia · Marsiglia e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Nizza

Nizza (AFI:;; in nizzardo Nissa) è una città della Francia di abitanti (al), capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Secondo il censimento del 2019, con 342.669 abitanti era il quinto comune più grande della Francia dopo Parigi, Marsiglia, Lione e Tolosa.

Ajaccio e Nizza · Nizza e Occupazione italiana della Francia meridionale · Mostra di più »

Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943

Il proclama di armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943 è l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile firmato il giorno 3 dal governo Badoglio I del Regno d'Italia con gli Alleati della seconda guerra mondiale, trasmesso al popolo italiano con un messaggio letto dal maresciallo Pietro Badoglio (capo del governo e maresciallo d'Italia) alle 19:42 al microfono dell'EIAR.

Ajaccio e Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 · Occupazione italiana della Francia meridionale e Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Ajaccio e Seconda guerra mondiale · Occupazione italiana della Francia meridionale e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tolone

Tolone (Toulon in francese, Tolon o Touloun in provenzale) è una città del sud est della Francia, capoluogo del dipartimento del Varo, parte della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Ajaccio e Tolone · Occupazione italiana della Francia meridionale e Tolone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ajaccio e Occupazione italiana della Francia meridionale

Ajaccio ha 86 relazioni, mentre Occupazione italiana della Francia meridionale ha 221. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.23% = 13 / (86 + 221).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ajaccio e Occupazione italiana della Francia meridionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: