Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Al-Hasan ibn Sahl e Persia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al-Hasan ibn Sahl e Persia

Al-Hasan ibn Sahl vs. Persia

al-Ḥasan ibn Saḥl ibn Zadhānfarūkh o, più semplicemente, al-Ḥasan b. Saḥl (? - Fam al-Silh, 850/851) fu un vizir e governatore abbaside, al servizio di al-Ma'mun. Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Analogie tra Al-Hasan ibn Sahl e Persia

Al-Hasan ibn Sahl e Persia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Abbasidi, Al-Amin, Al-Maʾmūn, Baghdad, Califfo, Khorasan, Persia, Zoroastrismo.

Abbasidi

Gli Abbàsidi (in arabo: عباسيون‎, ʿAbbāsiyyūn) furono una dinastia califfale musulmana che governò il mondo islamico dal 750 al 1258.

Abbasidi e Al-Hasan ibn Sahl · Abbasidi e Persia · Mostra di più »

Al-Amin

La figura di Muḥammad al-Amīn, sesto califfo abbaside, non ha certamente goduto di grande favore nell'ambito della storiografia islamica, sebbene sia difficile distinguere, nell'opera degli storici, le valutazioni oggettive dalla naturale accondiscendenza verso il vincitore (in questo caso il fratello al-Maʾmūn) dai suoi effettivi limiti.

Al-Amin e Al-Hasan ibn Sahl · Al-Amin e Persia · Mostra di più »

Al-Maʾmūn

Abū Jaʿfar ʿAbd Allāh al-Maʾmūn b. Hārūn al-Rashīd venne alla luce sette mesi prima del fratello Muḥammad al-Amīn (figlio di Zubayda, nipote di al-Manṣūr. Primo principe dunque a poter vantare un'ascendenza hashemita sia da parte paterna che da parte materna).

Al-Hasan ibn Sahl e Al-Maʾmūn · Al-Maʾmūn e Persia · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Al-Hasan ibn Sahl e Baghdad · Baghdad e Persia · Mostra di più »

Califfo

Il califfo (Arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore») nell'Islam è il vicario o successore di Maometto alla guida politica e spirituale della comunità islamica universale (al-Umma al-islāmiyya).

Al-Hasan ibn Sahl e Califfo · Califfo e Persia · Mostra di più »

Khorasan

La provincia iraniana del Khorasan prima della divisione del 2004 Khorāsān (in persiano: خراسان) (anche trascritto nella forma araba Khurāsān) era una regione situata nella parte orientale dell'Iran.

Al-Hasan ibn Sahl e Khorasan · Khorasan e Persia · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Al-Hasan ibn Sahl e Persia · Persia e Persia · Mostra di più »

Zoroastrismo

Lo Zoroastrismo (definito anche Zoroastrianesimo o Mazdeismo, in avestico Mazdayasna, cioè "adorazione di (Ahura) Mazda" o "culto di Mazda") è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathuštra (o Zoroastro) ed è stata in passato la religione più diffusa dell'Asia centrale.

Al-Hasan ibn Sahl e Zoroastrismo · Persia e Zoroastrismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al-Hasan ibn Sahl e Persia

Al-Hasan ibn Sahl ha 24 relazioni, mentre Persia ha 396. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.90% = 8 / (24 + 396).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al-Hasan ibn Sahl e Persia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »