Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Al-Hilla e Biblioteca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al-Hilla e Biblioteca

Al-Hilla vs. Biblioteca

al-Ḥilla è una città dell'Iraq centrale che sorge sul fiume Eufrate, 100 km a sud di Baghdad, con una popolazione calcolata di 544.161 abitanti nel 2010. Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).

Analogie tra Al-Hilla e Biblioteca

Al-Hilla e Biblioteca hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Baghdad, Islam.

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Al-Hilla e Baghdad · Baghdad e Biblioteca · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Al-Hilla e Islam · Biblioteca e Islam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al-Hilla e Biblioteca

Al-Hilla ha 33 relazioni, mentre Biblioteca ha 254. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.70% = 2 / (33 + 254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al-Hilla e Biblioteca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »