Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Al-Muqaddasi e Grande Moschea degli Omayyadi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al-Muqaddasi e Grande Moschea degli Omayyadi

Al-Muqaddasi vs. Grande Moschea degli Omayyadi

Di madre originaria del Khorasan e di famiglia abbiente, al-Muqaddasī era nipote per lato paterno di Abū Ṭāyyib al-Shawwā, un apprezzato ingegnere (bannāʾ) che era stato incaricato a suo tempo dal sultano tulunide Aḥmad b. Ṭūlūn di costruire il sistema difensivo portuale di Acri e che in seguito aveva deciso di trasferirsi a Gerusalemme (al-Quds, "la Santa", o al-Bayt al-maqdis, "Il sacro Santuario"), che gli dette modo di fregiarsi della relativa nisba di al-Maqdisī o al-Muqaddasī, che è una nisba rafforzativa, vale a dire "della città santissima"). Scrisse la sua opera nel 985 all'età di quarant'anni dopo aver lungamente viaggiato in tanti paesi. È ignota la data precisa della sua morte, che dovette comunque avvenire dopo il 988, data in cui licenziò una nuova versione della sua opera. L'interesse del testo di al-Muqaddasi risiede non solo nella descrizione accurata di Gerusalemme e delle località della Palestina nel X secolo, ma anche nella descrizione della Sicilia del suo tempo, che egli ebbe modo di visitare di persona. La Grande Moschea degli Omayyadi, è il principale edificio di culto di Damasco, in Siria.

Analogie tra Al-Muqaddasi e Grande Moschea degli Omayyadi

Al-Muqaddasi e Grande Moschea degli Omayyadi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Gerusalemme, Sultano.

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Al-Muqaddasi e Gerusalemme · Gerusalemme e Grande Moschea degli Omayyadi · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Al-Muqaddasi e Sultano · Grande Moschea degli Omayyadi e Sultano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al-Muqaddasi e Grande Moschea degli Omayyadi

Al-Muqaddasi ha 16 relazioni, mentre Grande Moschea degli Omayyadi ha 80. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.08% = 2 / (16 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al-Muqaddasi e Grande Moschea degli Omayyadi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »