Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Al-Muthanna ibn Haritha e Siria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al-Muthanna ibn Haritha e Siria

Al-Muthanna ibn Haritha vs. Siria

Considerato come uno dei conquistatori dell'odierno Iraq nel VII secolo grazie alla vittoria da lui conseguita a Qādisiyya, nella quale trovò la morte, al-Muthannā ibn Ḥāritha al-Shaybānī era un beduino ambizioso e di grande capacità. Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Analogie tra Al-Muthanna ibn Haritha e Siria

Al-Muthanna ibn Haritha e Siria hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arabi, Califfo, ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb, Impero bizantino, Iraq, Islam, Mesopotamia, VII secolo.

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Al-Muthanna ibn Haritha e Arabi · Arabi e Siria · Mostra di più »

Califfo

Il califfo (Arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore») nell'Islam è il vicario o successore di Maometto alla guida politica e spirituale della comunità islamica universale (al-Umma al-islāmiyya).

Al-Muthanna ibn Haritha e Califfo · Califfo e Siria · Mostra di più »

ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb

Appartenente al clan meccano dei Banū ʿAdi, della tribù dei Bànu Quraysh, ʿOmar non fu uno dei primissimi convertiti e, anzi, si distinse inizialmente per un acceso odio nei confronti dell'Islam.

Al-Muthanna ibn Haritha e ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb · Siria e ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Al-Muthanna ibn Haritha e Impero bizantino · Impero bizantino e Siria · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Al-Muthanna ibn Haritha e Iraq · Iraq e Siria · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Al-Muthanna ibn Haritha e Islam · Islam e Siria · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Al-Muthanna ibn Haritha e Mesopotamia · Mesopotamia e Siria · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Al-Muthanna ibn Haritha e VII secolo · Siria e VII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al-Muthanna ibn Haritha e Siria

Al-Muthanna ibn Haritha ha 44 relazioni, mentre Siria ha 253. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.69% = 8 / (44 + 253).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al-Muthanna ibn Haritha e Siria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »