Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya e Dinastia alawita

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya e Dinastia alawita

Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya vs. Dinastia alawita

Le al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya, ossia "Forze marittime egiziane", sono la forza militare navale dell'Egitto. La dinastia alawita, chiamata anche dinastia di Muhammad ʿAli, dal nome del suo capostipite e fondatore dell'Egitto moderno, governò sul Sudan e sull'Egitto dal XIX secolo a metà del XX.

Analogie tra Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya e Dinastia alawita

Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya e Dinastia alawita hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Ibrāhīm Pascià, Mehmet Ali.

Ibrāhīm Pascià

Ibrāhīm fu ''Wālī'' d'Egitto e supremo comandante militare nelle campagne d'Arabia, di Siria e d'Anatolia.

Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya e Ibrāhīm Pascià · Dinastia alawita e Ibrāhīm Pascià · Mostra di più »

Mehmet Ali

Figlio del militare Ibrāhīm Āghā, nacque nel 1769 nella città di Kavala (Qawāla), nell'attuale Macedonia Orientale e Tracia, facente allora parte dell'Impero Ottomano, Muḥammad ʿAli/Mehmet Ali, che era albanese, fu il primo viceré (khedivè) de facto dell'Egitto (anche se questo titolo sarà riconosciuto dal sultano ottomano al nipote Ismāʿīl Pascià solo nel 1867) e governò l'Egitto dal 1805 al 1848.

Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya e Mehmet Ali · Dinastia alawita e Mehmet Ali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya e Dinastia alawita

Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya ha 137 relazioni, mentre Dinastia alawita ha 20. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.27% = 2 / (137 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya e Dinastia alawita. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »