Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Al Capone e Scarface (film 1983)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al Capone e Scarface (film 1983)

Al Capone vs. Scarface (film 1983)

Capone nacque a Brooklyn, borough di New York, il 17 gennaio del 1899, ultimogenito dei nove figli nati da Gabriele Capone (1865-1920), barbiere di Angri, e di Teresa Raiola (1867-1952) sarta di Angri, ambedue immigrati negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento. Scarface è un film del 1983 diretto da Brian De Palma, scritto da Oliver Stone e interpretato da Al Pacino.

Analogie tra Al Capone e Scarface (film 1983)

Al Capone e Scarface (film 1983) hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Al Pacino, Anni 1980, Baltimora, Brian De Palma, Chicago, Cocaina, Gangster, Howard Hawks, Joe Montana, Martin Scorsese, Miami, New York, Oliver Stone, Polizia, Proibizionismo, Remake, Scarface - Lo sfregiato, Stati Uniti d'America, Tony Montana.

Al Pacino

Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 8 nomination totali) per l'interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman - Profumo di donna.

Al Capone e Al Pacino · Al Pacino e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Al Capone e Anni 1980 · Anni 1980 e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Baltimora

Baltimora (AFI:; in inglese Baltimore) è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland.

Al Capone e Baltimora · Baltimora e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Brian De Palma

È considerato uno dei registi che hanno contribuito alla nascita della New Hollywood.

Al Capone e Brian De Palma · Brian De Palma e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Al Capone e Chicago · Chicago e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Cocaina

La cocaina (benzoilmetilecgonina) è una sostanza stupefacente che agisce come potente stimolante del sistema nervoso centrale, vasocostrittore e anestetico.

Al Capone e Cocaina · Cocaina e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Gangster

Con il termine gangster si identifica un membro di un'organizzazione criminale, generalmente di bande organizzate o anche di stampo mafioso.

Al Capone e Gangster · Gangster e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Howard Hawks

Nato in una famiglia benestante del Wisconsin, trasferitasi temporaneamente nell'Indiana, Howard Hawks ebbe un'infanzia e un'adolescenza agiate e sviluppò un certo spirito d'avventura che lo portò a dedicarsi con passione all'automobilismo, all'aeronautica e alla caccia.

Al Capone e Howard Hawks · Howard Hawks e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Joe Montana

È considerato uno dei migliori quarterback nella storia della National Football League.

Al Capone e Joe Montana · Joe Montana e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Martin Scorsese

Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema.

Al Capone e Martin Scorsese · Martin Scorsese e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Al Capone e Miami · Miami e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Al Capone e New York · New York e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Oliver Stone

Ha diretto oltre venti pellicole, tra le più note Platoon, Wall Street, Nato il quattro luglio, JFK - Un caso ancora aperto e Gli intrighi del potere.

Al Capone e Oliver Stone · Oliver Stone e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Al Capone e Polizia · Polizia e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Proibizionismo

Con il termine proibizionismo s'intende per antonomasia il periodo fra il 1919 e il 1933 in cui negli Stati Uniti d'America, tramite il XVIII emendamento e il Volstead Act, venne sancito il bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcool; il proibizionismo in questo senso è conosciuto anche come The Noble Experiment.

Al Capone e Proibizionismo · Proibizionismo e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Remake

Il remake, come indica la sua traduzione letterale dall'inglese, è il rifacimento di un'opera, in genere fiction di tipo audiovisivo, già esistente.

Al Capone e Remake · Remake e Scarface (film 1983) · Mostra di più »

Scarface - Lo sfregiato

Scarface - Lo sfregiato (Scarface) è un film del 1932 diretto da Howard Hawks e da Richard Rosson.

Al Capone e Scarface - Lo sfregiato · Scarface (film 1983) e Scarface - Lo sfregiato · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Al Capone e Stati Uniti d'America · Scarface (film 1983) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tony Montana

Antonio Raimundo Montana, detto Tony, è il protagonista del film Scarface (1983) di Brian De Palma, interpretato da Al Pacino, remake dell'omonimo film del 1932 diretto da Howard Hawks.

Al Capone e Tony Montana · Scarface (film 1983) e Tony Montana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al Capone e Scarface (film 1983)

Al Capone ha 179 relazioni, mentre Scarface (film 1983) ha 106. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.67% = 19 / (179 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al Capone e Scarface (film 1983). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »